Ducati Panigale V2, nasce la versione Bayliss 1st Championship 20th Anniversary: foto, caratteristiche e prezzi

Ducati omaggia la leggendaria carriera di Troy Bayliss: nasce Ducati Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 22 lug 2021
Ducati Panigale V2, nasce la versione Bayliss 1st Championship 20th Anniversary: foto, caratteristiche e prezzi

Un numero scolpito con delle vittorie entrate nella storia del motociclismo. Troy Bayliss, 20 anni fa, conquistava il Campionato Mondiale Superbike 2001, in sella alla Ducati 996 R.

Il numeromagico“, naturalmente, è il 21 inciso sul cupolino della moto dell’australiano. Ducati, con una serie speciale e numerata, ha voluto omaggiare la leggendaria carriera del pilota: nasce Ducati Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary.

Il legame fra Bayliss e Ducati

Come ben sappiamo, il legame tra Bayliss e Ducati Corse nel Campionato Mondiale Superbike è una delle storie più affascinanti del mondo del motorsport. Il risultato di questa avventura sono 52 vittorie, 94 podi e ben tre titoli mondiali (2001, 2006 e 2008) conquistati con tre moto diverse: le bicilindriche 996 R, 999 R e 1098 R.

[ghshortpost id=1479 title="Troy Bayliss: “La Panigale V4? Bella, ma preferisco le mie vecchie due cilindri"" layout="post_inside"]

Troy Bayliss, inoltre, è stato l’unico motociclista nella storia capace di vincere in MotoGP e nel Mondiale Superbike nella stessa stagione (nel 2006). Oggi, le sue imprese in gara hanno impresso il nome dell’australiano nel cuore di tutti i Ducatisti. Ora, il legame tra Ducati e “Baylisstic" si riaccende con la creazione della Panigale V2 celebrativa, il cui nome è stato scelto dal pilota, che ha contribuito anche alla creazione del concept grafico.

Ducati Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary

Nasce partendo dalla base della Panigale V2. La versione “Bayliss 1st Championship 20th Anniversary" si distingue per la speciale livrea, la cui grafica si ispira a quella della 996 R che nella stagione 2001 ha accompagnato Bayliss alla conquista del suo primo titolo mondiale.

Il rosso Ducati è il colore che domina, accompagnato dal verde e dal bianco, un tributo all’italianità della Casa bolognese. Sui lati e sul frontale spiccano l’iconico n°21, numero di gara di Troy Bayliss, e il logo Shell, che rafforzano visivamente il legame con la moto da corsa. Sul serbatoio è riprodotto l’autografo di Troy, mentre sulla piastra di sterzo in alluminio sono riportati il nome della moto e la numerazione progressiva del modello.

Le caratteristiche tecniche

Ducati ha scelto di dotare la Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary della componentistica Öhlins, rendendola ancora più efficace in pista.

La forcella NX30 e l’ammortizzatore posteriore TTX36 garantiscono massima scorrevolezza: progettati per ottenere le migliori prestazioni in pista, rendono la moto più precisa e offrono al pilota un maggior feeling. L’ammortizzatore di sterzo, grazie alle regolazioni di cui è dotato, permette di personalizzarne la taratura adattandola allo stile di guida e alle caratteristiche del tracciato.

[ghshortpost id=231971 title="Troy Bayliss vittima di un incidente in bici: una vertebra fratturata per l’australiano" layout="post_inside"]

La Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary, rispetto alla versione standard, è più leggera di 3 kg. Merito dell’adozione della batteria agli ioni di litio e alla scelta della configurazione monoposto che richiama esplicitamente il look della moto da gara (sella passeggero e pedane sono disponibili nell’equipaggiamento a corredo).

L’equipaggiamento è completato dalle manopole sportive, dalla cover del finale del silenziatore in fibra di carbonio e titanio e dalla sella pilota realizzata abbinando due diversi materiali tecnici con doppia cucitura rossa. Sulla sella è ricamato il numero 21 di Troy in bianco affiancato da due bande verticali di colore verde e rosso a comporre la bandiera italiana. La moto monta inoltre le pompe freno e frizione autospurganti con serbatoi olio in colorazione fumè.

La Panigale V2 è spinta dal bicilindrico Superquadro da 955 cc, conforme alla normativa Euro 5, con una potenza massima di 155 CV a 10.750 giri/min e una coppia massima di 104 Nm a 9.000 giri/min. La ciclistica è basata sul telaio monoscocca, mentre il design elegante e sportivo si ispira a quello della Panigale V4.

[ghshortpost id=234163 title="Ducati Panigale V4 S: pronta a competere con gli accessori Ducati Performance" layout="post_inside"]

Il pacchetto elettronico, da tanto spazio alla sicurezza attiva e al controllo della dinamica del mezzo. Prevede la funzionalità “cornering" applicata all’ABS Bosch, il cambio elettronico con funzionamento anche in scalata e i controlli di trazione, freno motore e impennata (Ducati Quick Shift, Ducati Traction Control, Ducati Wheelie Control, Engine Brake Control).

Tutti i controlli sono integrati nei tre Riding Mode: Race, Sport e Street. Questi sono modificabili tramite il cruscotto TFT a colori da 4,3" con grafica e interfaccia studiate per rendere intuitiva la navigazione del menù e la regolazione dei settaggi.

Ducati World Première

La moto è stata presentata da Ducati attraverso un episodio speciale della Ducati World Première (qui il link per vederlo ) realizzato al Museo Ducati, in pista e a casa di Bayliss, in Australia.

Alla presentazione delle caratteristiche della moto hanno contribuito l’Amministratore Delegato Claudio Domenicali, il Team Manager Ducati Corse Davide Tardozzi, al fianco di Bayliss per tutta la sua carriera in Ducati, il Direttore del Centro Stile Ducati Andrea Ferraresi e l’Head of Product Communications di Ducati Giulio Fabbri, oltre allo stesso Troy.

Un omaggio dalla Superbike

Anche dal mondo della Superbike arriverà un omaggio alla carriera di Bayliss, in occasione del quinto round della stagione, in programma nel weekend sul tracciato di Assen.

Nella giornata di venerdì 23 luglio alle 13.00 il campione australiano sarà protagonista di una conferenza stampa virtuale al Paddock Show insieme al Direttore Sportivo Ducati Corse Paolo Ciabatti, in cui saranno ricordate le fasi salienti della vittoria del primo titolo di Troy, conquistato proprio sul circuito olandese.

[ghshortpost id=234941 title="Ducati e VR46: c’è l’accordo ufficiale e il Principe sogna Rossi alla guida" layout="post_inside"]

Domenica 25 luglio alle 12.05, dopo la SuperPole Race, la Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary compirà un giro d’onore in pista, guidata dal pilota ufficiale dell’Aruba.it Racing – Ducati Team Michael Ruben Rinaldi, che gareggia nel WorldSBK con lo stesso numero di Bayliss.

Troy Story: the Legend of a Champion

Il ventesimo anniversario dalla conquista del primo titolo di Troy Bayliss con Ducati è celebrato anche a Borgo Panigale con una mostra temporanea all’interno del Museo Ducati dal titolo “Troy Story: the Legend of a Champion“.

Verranno esposte le moto con cui Troy Bayliss ha scritto quelle pagine memorabili nella storia del motociclismo. La mostra è visitabile fino al 19 settembre 2021 (qui maggiori informazioni sulle visite al Museo Ducati).

Prezzi e disponibilità

La Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary sarà disponibile nei concessionari della rete Ducati a partire da fine settembre 2021 al prezzo di 20.990 euro f.c.

[ghshortpost id=236349 title="Ducati: giugno 2021 è il mese migliore di sempre" layout="post_inside"]

Ultime notizie