Ducati protagonista al Goodwood Festival of Speed 2023
C'era anche l'esclusiva Streetfighter V4 Lamborghini in edizione limitata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/ducati-goodwood-festival-of-speed-2023-2.jpg)
Ducati ha brillato nel suo ruolo di protagonista durante la 30ª edizione del Goodwood Festival of Speed, un evento di rilevanza mondiale che celebra la cultura motoristica e che attrae migliaia di entusiasti provenienti da ogni angolo del globo.
Questo Festival, che si svolge nel West Sussex (Regno Unito), vede la partecipazione di veicoli a due e quattro ruote di alto livello, permettendo agli appassionati di incontrare i loro idoli del motorsport e di scoprire le novità più affascinanti del mondo delle auto e delle moto.
Dopo un 2022 eccezionale per Ducati, ricco di successi sia dal punto di vista aziendale che sportivo, con vittorie in MotoGP e in WorldSBK, l’azienda ha trovato nel Festival of Speed il palcoscenico perfetto per esprimere i suoi valori fondamentali: stile, sofisticazione e performance. Questo evento, nell’arco dei suoi 30 anni di storia, si è affermato come un’occasione irrinunciabile per celebrare l’essenza dei motori e i marchi più prestigiosi.
Il brand ha partecipato al Festival of Speed con tutto il suo team
Nell’edizione 2023, la casa motociclistica bolognese ha partecipato al festival con un team al completo, portando sul palco – in quella che è stata la più grande celebrazione mai dedicata al Campionato Mondiale MotoGP – i suoi piloti ufficiali Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, il collaudatore Michele Pirro, il direttore generale di Ducati Corse Luigi Dall’Igna e il direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti.
Dall’Igna ha espresso il suo entusiasmo affermando che il Festival of Speed è un evento che gli appassionati segnano in rosso sul calendario e che incarna perfettamente i valori del brand di Borgo Panigale, riconosciuti in tutto il mondo. Tra gli highlights dell’edizione, il direttore generale ha citato la presenza di numerose moto Ducati, sia di serie che da competizione, che hanno segnato la storia del motociclismo.
C’era anche Casey Stoner con la sua Desmosedici GP8
Uno dei momenti clou del Goodwood Festival of Speed 2023 è stato l’incontro tra Bagnaia e Casey Stoner. Il 16 luglio, nonostante il maltempo che aveva costretto alla cancellazione delle attività previste per il giorno precedente, i due piloti hanno salutato i fan e posato per una foto con le loro rispettive moto, la Desmosedici GP23 e la Desmosedici GP8. Questo scatto è diventato immediatamente un’immagine simbolo dell’evento, rappresentando 15 anni di duro lavoro che l’azienda ha investito per rimanere al top nel campionato più competitivo del mondo.
Durante il festival, c’è stato anche spazio per la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, un modello di serie che incarna lo spirito di sportività, esclusività e fascino. Questa moto, frutto del secondo capitolo della collaborazione tra Ducati e Lamborghini, è stata realizzata in una serie limitata di 630+63 esemplari.
Fin dal suo debutto, la Streetfighter V4 Lamborghini ha attirato l’attenzione dei collezionisti, molti dei quali erano presenti a Goodwood, confermando la sua popolarità durante l’intero weekend dell’evento britannico.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279864.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279838.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279743-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279610-scaled.jpg)