Ducati Streetfighter V4 Lamborghini

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è un’edizione limitata ispirata alla Lamborghini Huracán STO su base Panigale V4 S 2023

Di Francesco Irace
Pubblicato il 3 set 2022
Ducati Streetfighter V4 Lamborghini

Si chiama Ducati Streetfighter V4 Lamborghini l’ultima “special" svelata dal marchio bolognese in occasione del GP di Misano della MotoGP.

Si tratta dello Streetfighter Ducati più esclusivo mai prodotto, che incarna perfettamente i valori di prestazioni estreme, sportività ed esclusività condivisi da Ducati e Lamborghini.

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: ispirata alla Huracán STO

Applicando la base tecnica della Panigale V4 S 2023 e integrando elementi caratterizzanti del DNA Lamborghini, Ducati ha creato un modello iperesclusivo.

La moto sarà realizzata in serie numerata e limitata a 630+63 esemplari e rielabora in chiave motociclistica i concetti che hanno dato vita a Lamborghini Huracán STO.

A partire dai cerchi forgiati in perfetto stile Huracàn, con quello posteriore con monodado in titanio. Ma anche su parafango anteriore, cover serbatoio, puntale e codino, tutti nuovi componenti specifici, sono stati ricavati estrattori a griglia, sfoghi e prese d’aria che citano esplicitamente quelli presenti sull’auto.

Inoltre, tutti gli elementi in fibra di carbonio della moto utilizzano la stessa trama visibile sulle supersportive dell’azienda di Sant’Agata Bolognese. Anche la sella della moto è ispirata alla finitura dei sedili di Huracán STO grazie alla presenza di accenti in tinta con le sovrastrutture.

Dettagli che fanno la differenza

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è valorizzato da ulteriori dettagli di pregio: le pedane pilota regolabili e le leve freno e frizione alleggerite in alluminio ricavate dal pieno, realizzate in collaborazione con Rizoma.

Ma anche i paratacchi, il tampone sella, la cover del dashboard e del commutatore d’accensione nonché la protezione del pignone, realizzati nella speciale fibra di carbonio impiegata per i componenti della carrozzeria.

La stessa fibra di carbonio viene impiegata in parti demandate alla protezione dal calore nelle cover della testa posteriore e dei collettori della relativa bancata, ma anche nel supporto proiettore, nel parafango posteriore e nelle protezioni del telaietto posteriore.

La vista laterale di Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è infine valorizzata anche dal silenziatore di scarico Akrapovič in titanio con fondello in fibra di carbonio.

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini sarà realizzato in 630 esemplari numerati (con targhetta metallica inserita nella cover serbatoio) nei colori Verde Citrea e Arancio Dac, una delle combinazioni colori specifiche della Huracán STO.

Inoltre, Ducati propone una serie ancora più esclusiva di 63 esemplari, denominata Speciale Clienti, disponibile solo per 63 clienti Lamborghini che potranno personalizzare in tutti gli aspetti estetici il proprio esemplare.

[ghshortpost id=254687 title="WDW2022: i “numeri" del maxi-raduno Ducati" layout="post_aside"]

Motore e ciclistica

Il cuore di Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è il Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 da 208 CV di potenza, caratterizzato da albero controrotante, distribuzione desmodromica a quattro valvole per cilindro e ordine degli scoppi Twin Pulse di derivazione MotoGP. Su Ducati Streetfighter V4 Lamborghini il motore è caratterizzato dalla frizione a secco, così come sulle Ducati MotoGP e Superbike.

Il telaio Front Frame in alluminio sfrutta il motore come elemento stressato. Le sospensioni sono unità semiattive Öhlins Smart EC 2.0, mentre l’impianto frenante Brembo conta su pinze Stylema e dischi da 330 mm.

Il pacchetto aerodinamico, basato su ali biplano in carbonio integrate nelle cover laterali del serbatoio, stabilizza la moto alle alte velocità senza comprometterne agilità e maneggevolezza. Il peso in ordine di marcia è contenuto in 197,5 kg.

[ghshortpost id=254025 title="Ducati Panigale V4 2023" layout="post_aside"]

Accessori e abbigliamento dedicati

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini viene fornito infine con una serie di accessori a corredo che ne aumentano il fascino e la facilità di allestimento per l’impiego in pista.

Si parte dalla cover in fibra di carbonio aperta per la frizione a secco, per proseguire con i tappi per l’eliminazione di targa e specchi retrovisori, il tappo serbatoio racing e il telo coprimoto in tinta con la carrozzeria.

Completa la dotazione un certificato di autenticità in alluminio su cui vengono riportati i numeri di telaio e motore, a garanzia dell’originalità dell’esemplare e ad ulteriore sottolineatura della sua esclusività. Non mancano casco, giubbotto e tuta in pelle in edizione limitata abbinati.

 

Ultime notizie