Ducati Streetfighter V4 S Supreme: ancora più stile per questa versione speciale
Dalla collaborazione di Ducati con Supreme nasce la nuova Ducati Streetfighter V4 S Supreme
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/ducati-streetfighter-v4-s-supreme.jpg)
Ducati ha continuato la sua tradizione di collaborazioni con marchi rinomati, lanciando nel corso degli anni una vasta gamma di modelli in edizione speciale. Tra le collaborazioni più celebri, Ducati ha lavorato con marchi di prestigio come Lamborghini e Bentley, entrambi di proprietà del gruppo Volkswagen. Tuttavia, questa volta il produttore italiano ha stretto una partnership con il marchio americano di abbigliamento e lifestyle Supreme per creare un’edizione speciale chiamata Ducati Streetfighter V4 S Supreme.
Ducati presenta la sua edizione limitata Ducati Streetfighter V4 S Supreme
Supreme è un noto marchio di abbigliamento americano. La collaborazione tra Ducati e Supreme ha dato vita a una speciale versione della Ducati Streetfighter V4 S, caratterizzata da una distintiva livrea bianco-rossa disegnata da Aldo Drudi. Non solo le plastiche, ma anche i cerchi e le pinze freno Brembo sono stati colorati per coordinarsi con il resto della moto, rispettivamente in bianco e rosso.
La versione speciale della Streetfighter V4 S mantiene la stessa base tecnica della V4 S standard, dotata del motore Desmosedici Stradale da 1.103 cc in grado di erogare 208 CV di potenza. Le sospensioni sono affidate a componenti Öhlins semiattive, mentre l’elettronica è di alto livello, ispirata direttamente dalla tecnologia utilizzata in MotoGP.
Al momento non sono state ancora rivelate né la data di arrivo né il prezzo ufficiale per questa esclusiva versione della Ducati Streetfighter V4 S in collaborazione con Supreme. Tuttavia, considerando il valore aggiunto della collaborazione e l’esclusività del marchio Supreme, è ragionevole aspettarsi un prezzo superiore rispetto alla versione standard. Potremmo quindi ipotizzare che il prezzo si collochi intorno ai 36.090 euro della SP2, o forse anche oltre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)