Ducati: tutti i numeri della migliore stagione di sempre in MotoGP
Il brand di Borgo Panigale ha raggiunto un totale di 87 vittorie in MotoGP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ducati-stagione-2023-motogp.jpg)
Nel panorama mondiale della MotoGP, Ducati si conferma la protagonista indiscussa, come evidenziato dai successi recenti. Francesco Bagnaia, con il suo talento eccezionale, ha difeso con successo il titolo mondiale nella classe regina, diventando il primo pilota a farlo dal 1998. Questa impresa, realizzata in occasione del Gran Premio di Valencia, segna un punto di svolta nella storia del motorsport e del brand di Borgo Panigale.
La casa motociclistica bolognese ha festeggiato un anno record, rafforzando la sua posizione di leader nel Campionato Mondiale Costruttori di MotoGP. Con un totale di 700 punti, Ducati ha superato di ben 327 punti il suo più vicino competitor. Questo trionfo segue quattro anni di dominio nel campionato, un risultato che parla della qualità e dell’innovazione del produttore bolognese.
17 vittorie per la Ducati Desmosedici GP
Il 2023 è stato un anno di record per l’azienda, con un totale di 17 vittorie in gara per la Ducati Desmosedici GP, dimostrando la supremazia in ogni circuito. Questo rendimento straordinario ha visto sei piloti diversi del brand bolognese trionfare nelle varie tappe del campionato, stabilendo un altro primato nel mondo del MotoGP.
Nella storia della competizione, il costruttore ha raggiunto un totale di 87 vittorie in MotoGP. Questo successo è ulteriormente amplificato dal fatto che tutti i piloti Ducati iscritti al campionato sono saliti sul podio almeno una volta durante la stagione, con 43 podi complessivi, superando il precedente record di Honda del 1997.
Francesco Bagnaia ha dimostrato le sue grandi abilità
Pecco Bagnaia, in particolare, ha dimostrato un’abilità senza pari. Con sette vittorie, 15 podi in totale, quattro vittorie nelle gare sprint e sette pole position, ha raggiunto un traguardo ineguagliabile, consolidando il suo posto tra i più grandi piloti di Ducati, con un totale di 18 vittorie con la Desmosedici GP. La sua abilità di guidare è stata evidente in ogni giro, portando la moto da competizione alla vittoria con una strategia e una precisione senza pari.
Ducati ha anche stabilito un altro record impressionante: per 60 gare consecutive, ha avuto almeno una sua moto nella prima fila dello schieramento di partenza, dimostrando la costanza e l’eccellenza del marchio in ogni condizione di gara.
La stagione 2023 della MotoGP ha dunque segnato un capitolo storico per Ducati, con Bagnaia che ha difeso con onore il suo titolo e il brand bolognese che ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nella ricerca della perfezione e dell’eccellenza nel mondo delle corse motociclistiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)