Dunlop Qualifier Core: la gamma si allarga con nuove misure
Prestazioni hypersport per tutti, con la gamma allargata delle Dunlop Qualifier Core: ecco le nuove misure disponibili.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/dunlop-qualifier-core-2.png)
Dunlop amplia la gamma delle Qualifier Core con nuove misure per equipaggiare diversi segmenti. La tecnologia hypersport Dunlop è disponibile a tutti gli appassionati.
Qualifier Core è stato presentato all’inizio del 2022: il nuovo arrivato, pur sfruttando la tecnologia più avanzata, si colloca appena sotto le offerte premium della gamma, come SportSmart TT e SportSmart Mk3. In questo modo, Dunlop offre un ottimo rapporto qualità–prezzo, senza rinunciare a prestazioni sportive.
[ghshortpost id=246179 title="Dunlop lancia Qualifier Core: prestazioni hypersport a portata di tutti" layout="post_inside"]
Qualifier Core: le nuove misure
Le nuove Qualifier Core sono disponibili in diverse nuove misure: un anteriore 120/60ZR17 e tre nuovi posteriori: 190/50ZR17, 190/55ZR17 e 200/50ZR17.
Queste nuove misure vanno ad aggiungersi a quelle già presenti in gamma: il posteriore 160/60ZR17 e 180/55ZR17, oltre all’anteriore 120/70ZR17.
Qualifier Core: com’è fatto
Proprio come succede con i prodotti premium, Qualifier Core è progettato grazie alla grande esperienza di Dunlop nel Motorsport. Tra cui, il TT dell’Isola di Man: nel 2022 tutti i vincitori delle gare hanno corso con pneumatici Dunlop.
Rispetto al suo diretto predecessore, Qualifier II, su Core sono migliorate l’aderenza su bagnato e la maneggevolezza, grazie alla mescola potenziata con silice. Le più recenti tecnologie Dunlop, come la Dynamic Front Formula, Carcass Tension Control System e Jointless Belt, garantiscono stabilità e maneggevolezza di altissimo livello. Ancora una volta, dunque, le caratteristiche di Qualifier Core parlano di sicurezza e di prestazioni hypersport.
[ghshortpost id=245994 title="Dunlop fornitore unico per le stagioni CIV SBK 2022-2023" layout="post_inside"]
Dmitri Talboom, Product Manager, Dunlop Motorcycle Europe dichiara: “Grazie alle due misure anteriori e alle cinque posteriori ora disponibili, Qualifier CORE amplia ancora di più i suoi possibili equipaggiamenti a un’ampia gamma di moto sportive e naked, oltre a roadster e sport tourer. In particolare, il suo rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta ideale per i motociclisti che utilizzano saltuariamente il proprio veicolo e per coloro che possiedono moto di generazioni precedenti, offrendo loro la nostra tecnologia più recente ispirata al nostro spirito racing“.
Ultime notizie
![Metzeler Karoo 4 e BMW R 1300 GS a 6000 metri di altitudine in meno di 24 ore [FOTO]](https://img.autoblog.it/2V82EmbaV2mR31y4DzG0FU_yU-A=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/metzeler-karoo-4-bmw-r-1300-gs-test-cile-81.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/bmw-r-1300-gs-pneumatici-metzeler-9.jpg)