Eicma 2021, Italjet annuncia le prime consegne del nuovo Dragster. Nel 2022 anche in versione elettrica

Italjet annuncia ad Eicma 2021, le prime consegne del nuovo Dragster. L'iconico scooter sarà presto anche elettrico.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 23 nov 2021
Eicma 2021, Italjet annuncia le prime consegne del nuovo Dragster. Nel 2022 anche in versione elettrica

Italjet annuncia l’arrivo, a dicembre, del nuovo Dragster 125/200. La conferma, arriva proprio in occasione dell’edizione 2021 di Eicma.

La produzione, dunque, è già partita da un mese e le prime consegne sono previste per dicembre 2021. Una notizia che farà certamente piacere a tantissimi amanti dell’iconico modello degli anni ’90.

[ghshortpost id=222561 title="Italjet Dragster diventa pit bike ufficiale di Imola" layout="post_inside"]

E proprio come quel modello, anche il nuovo Dragster, ribattezzato “Urban SuperBike“, esce fuori dagli schemi. Concepito per chi cerca un design super sportivo e unico, presenta contenuti tecnologici esclusivi, a partire dal telaio a traliccio in tubi di acciaio integrato da piastre di alluminio pressofuso, per finire con il Sistema Indipendente di Sterzo brevettato (I.S.S.), dotato di un nuovo monobraccio in alluminio forgiato.

“Da alcune settimane abbiamo avviato la produzione: il debutto del nuovo Dragster sul mercato è imminente – commenta Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet Spa – Ancora una volta siamo pronti a portare il Made in Italy nel mondo, forti di una eredità tutta italiana e dalla capacità di creare mezzi innovativi, audaci e non replicabili. IlDragster è un’eccellenza italiana che si distingue per l’attenzione per i dettagli. Un veicolo che gli appassionati di tutto il mondo non vedono l’ora di guidare"

Il motore

Italjet Dragster, è spinto da un motore monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido, a quattro valvole, dotato di iniezione elettronica Magneti Marelli.

Nella versione 125, il motore sviluppa 13 cv (10 kW), mentre nella versione 200, si arriva a 18 cv di potenza (13 kW). Entrambi sono omologati Euro 5.

[ghshortpost id=222 title="Kardesign presenta un ibrido fra Italjet Dragster e Ducati Panigale V4" layout="post_inside"]

La linea Power Parts

Per rendere ancora più racing lo scooter, Italjet si è affidata migliori specialisti di caratura mondiale come Akrapovič, Malossi, Brembo e Ohlins per dare vita alla linea Power Parts.

Akrapovič ha sviluppato due terminali di scarico, uno omologato per uso su strada, l’altro in versione Racing. Malossi, invece, ha sviluppato di un kit per migliorare le prestazioni della frizione centrifuga sia del motore 125 cc, sia del 200 cc.

[ghshortpost id=1131 title="Italjet Dragster Limited Edition: ecco la livrea speciale" layout="post_inside"]11

Brembo fornirà leve e pompa freni Racing, e Ohlins, in collaborazione con Andreani Group, un set di sospensioni. Saranno disponibili, inoltre, anche una serie di accessori in carbonio sviluppati direttamente da Italjet.

Dragster anche a zero emissioni

Italjet ha anche annunciato una versione elettrica dell’iconico scooter. Dragster a zero emissioni arriverà nella seconda metà del 2022, spinto da un propulsore elettrico da 12 kW di potenza massima e 6 kW di potenza nominale.

Colorazioni, versioni e prezzi

Italjet Dragster 125 e 200 sono disponibili in Italia nelle colorazioni Red, Yellow e Black. Il prezzo per la versione 125 è di 5.499 euro, mentre per la versione 200, è di 5.799 euro.

I nuovi clienti possono prenotare lo scooter anche tramite il sito web, con tempi di consegna di circa 3 mesi dalla data della prenotazione.

Ultime notizie