EICMA 2023: tutti i numeri dell’ultima edizione della kermesse
Sono stati pubblicati oltre 4500 articoli sulle testate italiane
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/eicma-2023-numeri.jpg)
EICMA, l’evento clou nel mondo delle due ruote tenutosi a Milano, ha lasciato un segno indelebile sia sul piano fisico che digitale. Quest’anno, la kermesse ha raggiunto livelli di partecipazione eccezionali, con una presenza online e offline che ha superato ogni aspettativa.
La piattaforma digitale, in particolare il sito Web dell’evento, ha registrato un traffico impressionante, con 1,7 milioni di utenti e oltre 3,5 milioni di visualizzazioni di pagina. I social media di EICMA, invece, hanno avuto un impatto notevole, con la pagina Facebook che ha raggiunto 6 milioni di utenti e Instagram coinvolgendo 3,8 milioni di utenti unici.
Le attività dell’ufficio stampa dell’esposizione sono state altrettanto impressionanti. Sono stati diffusi 35 comunicati stampa in due lingue e pubblicate più di 290 news sul sito ufficiale, oltre a produrre oltre 40 video e 10.000 foto. La risonanza mediatica è stata enorme, con più di 4500 articoli pubblicati su testate italiane e una copertura televisiva e radiofonica significativa.
Tante attrazioni
Un aspetto rilevante di EICMA 2023 è stato l’innovativa EICMA Esports Arena, che ha attirato migliaia di appassionati di gaming. Quest’area ha ospitato le finali di un campionato online di motocross, coinvolgendo oltre 16.000 persone. Inoltre, l’area shooting EICMA Effect ha catturato le emozioni dei visitatori, con oltre 10.000 foto scattate e condivise in tempo reale.
Infine, la piattaforma EICMA Business Meeting ha facilitato incontri B2B, con più di 7000 accessi, dimostrando l’efficacia dell’Esposizione Internazionale delle Due Ruote nel promuovere opportunità di business nel settore. L’acquisto di biglietti online è stata la scelta preferita dall’88% dei visitatori, sottolineando l’importanza della presenza digitale nell’organizzazione di eventi di questa portata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)