Eicma 2024: una celebrazione delle due ruote tra novità, storia e adrenalina

L'81ª edizione di Eicma porta innovazioni, emozioni e storia a Milano, per un evento che celebra oltre un secolo di passione motociclistica

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 28 ott 2024
Eicma 2024: una celebrazione delle due ruote tra novità, storia e adrenalina

Quest’anno, Eicma si prepara a una nuova edizione memorabile, dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho, portando con sé un mix unico di innovazione, storia e spettacolo. Con dieci padiglioni occupati, 770 espositori, e oltre 2.100 marchi da 45 paesi, la fiera internazionale delle due ruote si riconferma come l’appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del settore. L’evento di quest’anno occupa 330.000 metri quadrati, segnando un record assoluto.

L’apertura al pubblico di Eicma 2024 avverrà dal 7 al 10 novembre, dalle 9.30 alle 18.30, promettendo esperienze coinvolgenti per ogni tipo di visitatore. Tra le attrazioni principali, tornerà l’area dedicata al gaming e ai simulatori motorsport, che consente di vivere l’emozione della guida virtuale su una moto vera, offrendo un’esperienza di gioco completamente immersiva. Spazio anche alle start-up del settore, che proporranno innovazioni tecnologiche dedicate alla sicurezza e alla mobilità su due ruote.

Una mostra storica e il Temporary Bikers Shop

Per festeggiare il 110° anniversario, Eicma allestirà una mostra speciale presso la Porta Sud, esponendo motociclette storiche e moderne che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia delle due ruote, distinguendosi per design e innovazione. Inoltre, i visitatori potranno esplorare il Temporary Bikers Shop, un’area commerciale con abbigliamento, accessori, caschi e componenti per motociclisti, pensato per gli appassionati che vogliono portarsi a casa un ricordo dell’evento.

MotoLive: adrenalina pura e spettacoli dal vivo

L’area MotoLive offrirà un’esperienza adrenalinica con competizioni gratuite, esibizioni di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico e la presenza di leggende del motorsport off-road. Quest’anno, MotoLive è stata completamente rinnovata per includere nuovi show, gare e attrazioni, promettendo di entusiasmare anche il pubblico più esigente.

Biglietti e novità per Eicma 2024

I biglietti sono acquistabili online su eicma.it a 20 euro in prevendita (25 euro in loco), con ridotti per ragazzi e biglietti pomeridiani a tariffe speciali per favorire la visita dei locali. Questa nuova opzione pomeridiana permette l’accesso a partire dalle 13.30, garantendo un’esperienza più agevole e flessibile.

Ultime notizie