Eysing PF40: il ciclomotore elettrico disegnato da Pininfarina
Il marchio olandese ha presentato un interessante scooter elettrico a ruota altissima che abbina linee classiche a un'approccio da modello premium. Ma il prezzo non è affatto abbordabile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/pf40-1.jpg)
L’olandese Eysing ha da poco svelato il suo ciclomotore elettrico PF40, modello disegnato dall’italiana Pininfarina traendo ispirazione dalle motociclette della prima metà del secolo scorso. Il risultato è un veicolo dall’aspetto in equilibrio tra futuro e tradizione che mira a collocarsi in una fascia decisamente premium.
Per quanto riguarda l’architettura tecnica del modello, buona parte deriva dalla Pioneer, l’unico altro modello di casa Eysing, ma la PF40 si propone in due versioni: la variante da 2 kW in grado di raggiungere i 25,5 km/h di velocità massima e la 4 kW in grado di toccare i 45 km/h. La PF40 ha comunque un baricentro più basso che promette maggior stabilità sulle enormi ruote da 26" in alluminio.
L’Eysing PF40 è inoltre dotato di un pacchetto batteria agli ioni di litio che offre fino a 100 km di autonomia con una singola carica. I tempi di ricarica variano da 4 ore con il caricatore standard alle 8 con il caricatore rapido. L’elettrica olandese è anche piuttosto leggera: il peso dichiarato è di 60 kg, mentre la capacità di carico arriva fino a 175 kg incluso il pilota.
I freni sono a tamburo, a ribadire l’impostazione classica del modello, ma sulla pedana sinistra non c’è la leva del freno, sostituita da una leva sul manubrio che rimpiazza quella della frizione. Il PF40 offre anche un piccolo vano portaoggetti co porta USB per il cellulare e un piccolo cruscotto in stile retrò incastonato nel faro alogeno anteriore.
La dotazione tecnologica è all’altezza della situazione anche grazie alla preziosa app Eysing Connect che, tra le altre cose, è in grado di fornire sempre la posizione dello scooter in tempo reale. In altre parole, in caso di furto il servizio di assistenza e sicurezza sarà sempre in grado di localizzerlo e facilitarne così il recupero.
Le prime consegne dell’Eysing PF40 potrebbero materializzarsi entro fine anno, anche se al momento la data di uscita è ancora in via di definizione. E’ comunque già possibile prenotarlo tramite il sito ufficiale dell’azienda ad un prezzo oggettivamente piuttosto alto: 13.870 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278732.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278726.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)