Debutta la Fantic Stealth Canet 44: anima racing, look da fuoriclasse urbano
Fantic Stealth Canet 44, edizione limitata della naked sportiva, ispirata al pilota Aron Canet. Design unico e tecnologia innovativa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279477-scaled.jpg)
Un connubio di spirito racing e anima ribelle: la Fantic Stealth Canet 44 fa il suo debutto ufficiale tra le prestigiose cornici del Gran Premio di Spagna a Jerez e l’EICMA Riding Fest di Misano. Questo gioiello a due ruote rappresenta una sintesi perfetta tra il mondo delle competizioni e lo stile urbano, un omaggio esclusivo al talento e alla personalità di Aron Canet, attuale leader della classifica Moto2.
Con una produzione limitata e un design unico, questa naked sportiva si distingue per il carattere deciso e distintivo, ispirato ai tatuaggi del pilota valenciano. Ogni dettaglio estetico è studiato per catturare lo sguardo: le grafiche esclusive non solo rendono la moto immediatamente riconoscibile, ma ne esaltano anche l’anima ribelle. Per gli appassionati della guida in solitaria, è disponibile un elegante colín monoplaza, mentre chi desidera condividere l’emozione della strada può optare per la versione con sedile passeggero.
Dietro il suo aspetto accattivante si cela una rivoluzione tecnologica che ridefinisce gli standard delle moto di piccola cilindrata. La tecnologia moto della Fantic Stealth Canet 44 include una piattaforma inerziale avanzata, in grado di monitorare parametri cruciali come inclinazione, accelerazione e rotazione in tempo reale. Questo sistema, solitamente riservato a modelli di cilindrata superiore, rende la moto un’opzione altamente performante e accessibile anche ai giovani motociclisti in cerca di innovazione.
Fantic Stealth Canet 44, peso piuma
Con un peso di soli 129 kg, la Fantic moto si colloca tra le più leggere e maneggevoli della categoria. Il telaio ibrido è stato progettato per garantire un perfetto equilibrio tra rigidità e flessibilità, assicurando un’esperienza di guida precisa e reattiva. Il forcellone rinforzato e lo scarico rialzato contribuiscono ulteriormente alla centralizzazione delle masse, migliorando l’agilità nei cambi di direzione e regalando un feeling unico in curva.
Ogni componente della Fantic Stealth Canet 44 riflette una filosofia progettuale ispirata al mondo delle competizioni. Grazie all’esperienza diretta dei piloti del team Fantic in Moto2, questa moto è stata sviluppata per offrire emozioni autentiche fin dal primo istante. Ogni dettaglio è stato curato per garantire performance di alto livello, senza mai perdere di vista l’estetica e la funzionalità.
La scelta di lanciare la moto in due eventi di grande prestigio, come il Gran Premio di Jerez e l’EICMA Riding Fest di Misano, sottolinea l’ambizione di Fantic di consolidare il proprio legame con il mondo delle competizioni e di rivolgersi a una clientela giovane e dinamica. La produzione limitata non fa che aumentare l’esclusività di questa naked sportiva, rendendola un oggetto del desiderio per gli appassionati di moto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278992-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277457-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/fantic-xxf-450-2025-ok.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/fantic-racing-dakar-2024-3.jpg)