GasGas Moto 1 e Moto 2: il brand svela due nuove e-bike da competizione [FOTO]

Saranno guidate dai piloti Justin Barcia, Pierce Brown e Ryder DiFrancesco

Di Redazione
Pubblicato il 4 dic 2023
GasGas Moto 1 e Moto 2: il brand svela due nuove e-bike da competizione [FOTO]

GasGas ha sollevato il sipario su due nuove e-bike e inoltre ha annunciato la formazione del Troy Lee Designs/Red Bull/GasGas Factory Racing Supercross Team per il 2024. L’evento si è svolto a Huntington Beach (California), dove sono state presentate le nuove GasGas Moto 1 e Moto 2, entrambe e-bike di Classe 2.

Le Moto 1 e Moto 2 condividono la maggior parte delle caratteristiche, ma si differenziano in termini di stile, potenza del motore e capacità della batteria. La Moto 1, con un prezzo di 2599 $ (2386,30 €), è dotata di un telaio in acciaio da 50 cm, cerchi da 20”, una batteria Bafang 48V da 504 Wh e un motore Bafang H550 da 500W e 70 Nm. La Moto 2, invece, proposta a 3099 $ (2845,38 €), monta un motore più potente da 750W, una batteria da 672 Wh e una placca anteriore integrata con parafango.

Tre piloti nel team 2024

Nel corso dell’evento, il brand spagnolo ha offerto la possibilità di testare la nuova GasGas Moto 1 in una gara di staffetta a squadre insieme ai piloti del Troy Lee Designs/Red Bull/GasGas Factory Racing Supercross Team, composto da Justin Barcia, Pierce Brown e Ryder DiFrancesco.

Il parcheggio di Huntington State Beach è stato trasformato in un’area demo, dove si è svolta una gara di staffetta con le e-bike Moto 1. Barcia, Brown e DiFrancesco hanno guidato squadre composte casualmente da giornalisti, in una competizione a eliminazione diretta. Nonostante la squadra di Brown sia stata eliminata da quella di DiFrancesco, quest’ultima ha poi prevalso nella finale contro il team di Barcia.

La GasGas Moto 1 propone cinque livelli di potenza

La Moto 1 dispone di un acceleratore a pollice e di cinque livelli di potenza. Durante la gara, è stata usata la modalità di potenza massima (5), ma si è rilevato che per manovre precise, come lo slalom tra i coni, le modalità 3 e 4 offrono una risposta più fluida e prevedibile.

Inoltre, i freni idraulici Tektro Gemini SL con dischi da 180 mm e pinze a quattro pistoncini assicurano un’ottima potenza frenante, adatta sia per le manovre più audaci sia per l’uso quotidiano. Anche se la squadra di Barcia non ha vinto, la Moto 1 si è dimostrata eccitante da guidare, con velocità e precisione sufficienti per vivacizzare un pomeriggio noioso.

In conclusione, il team di DiFrancesco ha vinto la competizione, lasciando intendere grandi aspettative per il suo debutto nella classe 250 nel 2024. La prima tappa del campionato Monster Energy Supercross e Pro Motocross 2024 si terrà il 6 gennaio 2024 all’Angels Stadium di Anaheim, in California.

Ultime notizie