Gogoro Pulse: ecco il nuovo scooter elettrico
Ecco Gogoro Pulse, il nuovo scooter elettrico realizzato in collaborazione con Qualcomm
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/gogoro-pulse.jpg)
Gogoro ha ufficialmente presentato la sua ultima creazione nel panorama delle motociclette elettriche, denominata Gogoro Pulse, rappresentante il modello più performante mai proposto dall’azienda. Questa motocicletta segna un’importante rivoluzione tecnologica introducendo il concetto di batteria sostituibile standard di Gogoro.
Ecco Gogoro Pulse, il nuovo scooter elettrico realizzato in collaborazione con Qualcomm
Dal punto di vista estetico, il design moderno di Gogoro Pulse si distingue per le linee angolari, sostituendo le curve caratteristiche con forme più nette. Gogoro, già leader nel mercato degli scooter elettrici, ha equipaggiato il Pulse con il nuovo motore H1, una creazione interna all’azienda, capace di erogare una notevole potenza di 9 kW. Accoppiato al sistema di trasmissione Hyper Drive, il motore offre un’accelerazione eccezionale, portando il Pulse da 0 a 50 km/h in soli 3,05 secondi, posizionandolo in un segmento superiore rispetto agli scooter equivalenti da 125 cc.
L’innovazione del Pulse si estende anche al sistema di raffreddamento, che combina il raffreddamento a liquido e ad aria con un condotto d’aria, migliorando notevolmente l’efficienza della dissipazione del calore. Il cruscotto Smart Cockpit presenta un ampio touchscreen HD da 10,25 pollici, con il sistema iQ Touch HD di Gogoro che offre funzionalità avanzate come modalità di guida, navigazione GPS con informazioni sul traffico in tempo reale e sostituzione della batteria presso le stazioni di ricarica Gogoro. La tecnologia evolutiva del Pulse è supportata dal frame digitale Snapdragon QWM2290 di Qualcomm.
Particolare attenzione è stata dedicata al sistema di illuminazione a matrice attiva del Pulse, composto da 13 unità LED indipendenti, garantendo un elevato livello di sicurezza e visibilità. L’arrivo di Gogoro Pulse sul mercato è previsto verso la fine del secondo trimestre del 2024, offrendo ai consumatori un’opzione all’avanguardia nel panorama delle motociclette elettriche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277833.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/a77i7867-scaled.jpg)