Graft EO.12: elettrica taiwanese per l'off-road

Il rampante marchio taiwanese ha appena svelato la sua ultima opera, una sofisticata moto elettrica per il fuoristrada dall'ottimo rapporto peso/potenza.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 31 dic 2021
Graft EO.12: elettrica taiwanese per l'off-road

La taiwanese Graft è un ambizioso produttore di veicoli a propulsione elettrica che ha appena svelato la sua ultima opera, la EO.12, una moto “green con vocazione per il fuoristrada dall’eccellente rapporto peso/potenza.

Stando ai dati forniti dal costruttore, il powertrain della EO.12 è in grado di produrre 20 kW (quasi 27 CV) di potenza e ben 440 Nm di coppia alla ruota posteriore grazie all’energia fornita da un proprio sistema di batterie intercambiabili Monolith già utilizzato per tutta la sua produzione. Le 3 modalità di guida previste offrono altrettanti tipi di compromesso tra la durata della batteria e l’efficacia delle prestazioni mentre la certificazione IP67 ne garantisce il funzionamento anche se dovesse finire sott’acqua. Curiosamente, però, non è stato ufficializzato il dato dell’autonomia.

La Graft EO.12 è essenzialmente costituita da componenti in titanio stampati in 3D e assemblati su un telaio in alluminio di qualità aeronautica lavorato in CNC, con cerchi da 21" a raggi realizzati in fibra di carbonio. Le sospensioni comprendono una forcella telescopica e un ammortizzatore centrale ampiamente regolabile. Tutto ciò contribuisce a contenere il peso complessivo del veicolo in soli 50 kg, dato decisamente eclatante alla luce del suo probabile utilizzo nell’offroad. Il modello è inoltre dotato di un display touchscreen che mostra livello della carica, la velocità e tutti gli altri parametri necessari per l’esperienza di guida.

Oltre a non aver comunicato l’autonomia, Graft per ora non ha ancora rivelato nulla sull’eventuale disponibilità e sul prezzo della EO.12, limitandosi ad annunciare che “arriverà presto". Se intendete rimanere aggiornati sulla questione, o volete semplicemente visionare gli altri veicoli elettrici dell’azienda (l’ATV QD.41 e il buggy XC.24), date un’occhiata al loro sito web ufficiale.

La Zero SR diventa “ST01" con Grid Cycles

Stark Future debutta con l’elettrica Varg

Ultime notizie