Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini: un evento che supera ogni aspettativa
Sono stati registrati in totale 141.056 spettatori in tre giorni
Diversi appassionati hanno invaso il Misano World Circuit Marco Simoncelli durante l’ultima edizione del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini. Parliamo di numeri che fanno girare la testa: 141.056 spettatori distribuiti su tre giorni, con una punta di 79.424 persone solo nella giornata di domenica.
Il GP Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini ha definitivamente confermato il suo status di evento da non perdere per ogni vero amante del motorsport.
Dichiarazioni ufficiali sottolineano il successo
I promotori dell’evento, che includevano rappresentanti della Repubblica di San Marino, della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni della Riviera di Rimini, hanno espresso la loro totale soddisfazione. Secondo loro, il GP è diventato un potente catalizzatore per il turismo e l’economia locali, attraendo spettatori da una distanza media di 300 km e generando notevoli pernottamenti sul territorio.
Il Gran Premio ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco, sia del mondo politico che dello sport e dello spettacolo. Hanno onorato l’evento con la loro presenza, tra gli altri, i Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino, esponenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze e vari altri politici regionali e locali. Personalità dello sport come Valentino Rossi e Max Biaggi erano presenti, insieme a star della musica e dello spettacolo.
Test di MotoGP a porte chiuse
In seguito all’eccitazione del weekend, i test di MotoGP si terranno oggi a porte chiuse al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Gli occhi restano puntati sul futuro, in attesa di altre edizioni sempre più spettacolari.
Un’attenzione particolare va alla straordinaria festa Memorabilia, organizzata da Misano World Circuit in collaborazione con Dorna, Red Bull e Cocoricò, che ha visto oltre 20.000 partecipanti. L’evento ha ulteriormente riscaldato l’atmosfera, confermando la vitalità dell’intero settore dell’intrattenimento della Riviera.
Una menzione speciale va all’Associazione Papa Giovanni XXIII per l’assistenza fornita agli spettatori con disabilità, assicurando una fruizione completa del grandioso spettacolo in pista.
Risultati da record
Nelle competizioni di Moto3, Moto2 e MotoGP, abbiamo assistito a gare avvincenti. In MotoGP, Jorge Martin di Prima Pramac Racing ha trionfato, seguito da Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia. Pedro Acosta si è affermato in Moto2 mentre David Alonso ha dominato in Moto3.
L’onda lunga del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini ha generato un successo di partecipazione anche agli eventi organizzati nel territorio, inclusi nel programma The Riders’ Land Experience. Questo dimostra come la sinergia tra sport e territorio possa creare un circolo virtuoso di crescita e interesse.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)