Gruppo Piaggio, è un primo semestre 2021 da record: volumi di vendita in crescita del 36,5%
Il Gruppo Piaggio fa registrare un primo semestre del 2021 da record: i ricavi netti sono i più alti fatti registrare dal 2007
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/moto-guzzi-v7-stone-centenario.jpg)
Il Consiglio di Amministrazione di Piaggio & C. S.p.A. si è riunito, sotto la presidenza di Roberto Colaninno, per esaminare e approvare la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021.
I dati pubblicati dal Gruppo sono incoraggianti. Il primo semestre 2021 ha fatto registrare risultati molto positivi a livello globale, con un incremento dei volumi di vendita del +36,5%.
[ghshortpost id=237303 title="Moto Guzzi, Motoraduno e Giornate Mondiali rimandati al 2022" layout="post_inside"]
I ricavi netti consolidati del Gruppo sono stati pari a 901,7 milioni di euro: si tratta del dato più alto registrato nel periodo dal 2007, e in forte crescita del 50,3% (+54,3 % a cambi costanti) rispetto ai 600,1 milioni di euro registrati al 30 giugno 2020.
Roberto Colaninno, Presidente e AD del Gruppo Piaggio:
“Il Gruppo Piaggio ha archiviato il primo semestre del 2021 con risultati molto positivi a livello globale, confermando la forte ripresa iniziata nella seconda metà dello scorso anno. Le vendite delle due ruote hanno registrato un incremento del +49% rispetto al 30 giugno 2020 e del +12,5% rispetto al 30 giugno 2019, nonostante il continente indiano abbia sofferto pesantemente nel primo semestre con lunghi periodi di lockdown totale in tutto il Paese. Tutti i principali indicatori di conto economico sono incrementati, è stato ridotto il debito di oltre 125 milioni di euro rispetto al primo semestre del 2020 e, al contempo, sono stati effettuati maggiori investimenti. L’apprezzamento del mercato per i nostri nuovi prodotti, all’avanguardia per tecnologia, design e stile Made in Italy, è la dimostrazione della validità del percorso intrapreso. Nonostante il rischio pandemia Covid sia ancora elevato a livello globale, per il Gruppo sussistono quindi i presupposti affinché il trend positivo si consolidi nel tempo."
I dati sulle due ruote
Al 30 giugno 2021, il Gruppo Piaggio ha venduto 242.800 veicoli a due ruote nel mondo (+49% rispetto ai 163.000 al 30 giugno 2020). Il fatturato netto è di 761 milioni di euro, in crescita del +62,7% rispetto ai 467,6 milioni di euro al 30 giugno 2020.
Il dato include anche ricambi e accessori, che hanno registrato un fatturato pari a 69,5 milioni di euro, in crescita del 29,6% rispetto ai 53,6 milioni di euro al 30 giugno 2020.
[ghshortpost id=237291 title="Aprilia Tuareg 660: le prime immagini ufficiali" layout="post_inside"]
Le vendite di due ruote nel primo semestre del 2021 sono state particolarmente sostenute in tutte le aree geografiche in cui il Gruppo opera. In particolare, nel mercatoeuropeo i volumi sono cresciuti di quasi il 25%, con il mercatoitaliano in crescita di circa il 50%. In AsiaPacific del 66%, con il mercatocinese in crescita di oltreil90%, in America e India i volumi sono più che raddoppiati.
In Europa il Gruppo Piaggio ha confermato la leadership nel segmento scooter, con una quota del 23%. Inoltre, ha ulteriormente rafforzato il posizionamento sul mercato nordamericano degli scooter, raggiungendo quota 35,1% (23,9% la quota del primo semestre 2020).
In NordAmerica il Gruppo è anche impegnato a consolidare la propria presenza anche sul segmento moto, attraverso i brand Aprilia e Moto Guzzi.
[ghshortpost id=236900 title="Vespa Rally 400hpe: ipotesi da sogno" layout="post_inside"]
Il settore scooter ha visto un incremento di oltre il 50% delle vendite a livello globale, spinte in particolar modo dal brand Vespa, dagli scooter a tre ruote, dalla nuova versione del Beverly e dagli scooter del brand Aprilia.
Nel settore moto, il brand Aprilia ha archiviato un primo semestre 2021 estremamente positivo: parliamo dei ricavi più elevati dal 2007 (più che raddoppiati rispetto al primo semestre 2020 e di oltre il 50% in più rispetto al primo semestre 2019), grazie alle nuove Aprilia RS e Aprilia Tuono con motorizzazioni da 660 cc e alla supersportiva Aprilia RSV4, che ha segnato un incremento di oltre il 70%.
Il brand Moto Guzzi ha segnato un primo semestre da record, con i più elevati volumi e ricavi di sempre, spinti in particolar modo dalle vendite di Moto Guzzi V7 e V85TT.
[ghshortpost id=227498 title="Piaggio Beverly 300 e 400 2021: la prova su strada (VIDEO)" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)