Gruppo Piaggio: nuovo record di vendite raggiunto nel primo semestre del 2023
Il fatturato ha superato i 1,17 miliardi di euro nella prima metà dell'anno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/gruppo-piaggio-logo.jpg)
Il Gruppo Piaggio ha registrato, nel primo semestre del 2023, dei risultati finanziari che hanno superato ogni precedente record. La casa motociclistica ha rilevato un fatturato che supera i 1,17 miliardi, segnando un aumento dell’11,3% rispetto al periodo precedente.
La performance finanziaria del brand italiano è stata notevole, con il margine lordo industriale che ha mostrato un aumento significativo del 20,1%, raggiungendo i 332,6 milioni. Inoltre, il margine operativo lordo non è stato da meno, registrando un salto del 25,6% fino a 191,2 milioni. Anche il risultato operativo ha toccato i 117,6 milioni, con un aumento consistente del 37,1%.
Oltre 324.000 veicoli venduti tra gennaio e giugno
L’utile ante imposte ha segnato una crescita del 34,7%, toccando i 98,2 milioni mentre quello netto ha raggiunto un record di 64,8 milioni, con una crescita del 43,4%.
La posizione finanziaria netta del Gruppo Piaggio ha visto un miglioramento di 13 milioni di euro, nonostante un passivo di 384,4 milioni di euro. Durante questo semestre, la casa motociclistica italiana ha venduto 324.600 veicoli, segnando un incremento dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Le dichiarazioni di Roberto Colaninno
Secondo Roberto Colaninno, presidente e amministratore delegato del gruppo italiano, l’azienda ha chiuso il settimo trimestre consecutivo in crescita, raggiungendo i risultati migliori di sempre. Colaninno ha inoltre sottolineato che, per il resto dell’anno, verrà implementato in tutti gli stabilimenti il “Management Productivity System”. Questo sistema ha permesso al costruttore italiano di raggiungere un margine più alto senza la necessità di un aumento sostanziale dei prezzi.
Per concludere, il presidente ha affermato che il Piaggio Group continuerà a perseguire gli investimenti previsti nei piani strategici, concentrandosi sulla mobilità elettrica e sulle questioni ESG (Environmental, Social and Corporate Governance).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)