Harley-Davidson è il brand più ricercato in Italia nel mercato delle due ruote
Su Subito Motori ci sono diverse moto usate del brand in cerca di una nuova casa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/harley-davidson-studio-subito-motori-1.jpg)
Quest’anno, Harley-Davidson celebra i suoi 120 anni di esistenza. Fondata il 28 agosto 1903, la leggendaria azienda americana ha fatto molto più che produrre motociclette: è diventata un simbolo globale di libertà e avventura.
Il marchio statunitense è saldamente ancorato alla cultura popolare, facendo la sua comparsa in film iconici come “Easy Rider” e “Terminator 2” e conquistando cuori di celebrità del calibro di George Clooney e Johnny Depp.
In Italia, Subito Motori ha rivelato dei dati molto interessanti sul brand: è il più ricercato nel settore delle due ruote, superando persino BMW e KTM. Oltre 150.000 ricerche nel solo periodo da giugno a luglio 2023 confermano il potere magnetico di questa casa motociclistica statunitense sul pubblico italiano. Di particolare interesse è il modello 883, che ha ispirato l’omonimo gruppo italiano guidato da Max Pezzali.
Il progetto partì nel 1903 con un prototipo
Harley-Davidson affonda le sue radici in una storia di ingegnosità e passione. Tutto è iniziato quando William Silvester Harley e Arthur Davidson – due giovani amici – unirono le loro forze per trasformare una bicicletta in un veicolo motorizzato.
Il frutto di questo sforzo iniziale fu un prototipo che, nel 1903, divenne la prima “vera” Harley-Davidson. Con un motore monocilindrico di 405,4cc e un telaio adattato da una bicicletta, questa creazione segnò l’inizio di una nuova era nel mondo delle moto.
La forza del brand si riflette anche nella comunità di appassionati. Harley Owners Group (HOG) è la più grande organizzazione motociclistica di marca a livello mondiale, con oltre 1 milione di membri solo in Italia.
Ci sono diversi modelli usati in vendita su Subito Motori
Inoltre, il secondo mercato più visitato su Subito Motori è proprio la categoria Moto&Scooter, dove Harley-Davidson regna sovrana. Al momento, sono disponibili oltre 6500 annunci relativi a modelli Harley, compresi pezzi storici come la Harley del 1923 (valutata a 40.000 €) o la rarissima versione del 1927 con Side Car (in vendita a 43.000 €).
Questi veicoli sono spesso customizzati in modo unico, e per gli estimatori del costruttore statunitense e i collezionisti, il mercato dell’usato è un’opportunità irrinunciabile. Se siete alla ricerca di un gioiello su due ruote, la Harley Road King C.V.O. spicca tra gli annunci con un prezzo di 1,6 milioni di euro, giustificato dalla sua esclusività e dai suoi accessori di alta classe.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278488.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278409-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278197.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277589-scaled.jpg)