Harley-Davidson EVO GP: la moto d’epoca ottiene un restyling [FOTO]
Il progetto custom è stato realizzato dalla giapponese Bad Land
![Harley-Davidson EVO GP: la moto d’epoca ottiene un restyling [FOTO] Harley-Davidson EVO GP: la moto d’epoca ottiene un restyling [FOTO]](https://img.autoblog.it/ZPNdCECZeBV9OZk4n7hRuGsIUks=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/harley-davidson-evo-gp-bad-land-5.jpg)
Negli anni ‘80, Harley-Davidson decise di rimpiazzare il suo potente motore Shovelhead con il nuovo Evolution. Ciò ha permesso di salvare la casa motociclistica di Milwaukee dal fallimento a causa dei problemi che aveva all’epoca.
Nonostante ciò, diverse aziende custom sono rimaste fedeli allo Shovelhead. Un esempio è la giapponese Bad Land, che nelle scorse ore ha annunciato un nuovo progetto con il nome di Harley-Davidson EVO GP.
Si basa sua una Evo del 1994
La moto è basata su una Evo del 1994, ma è stata ampiamente modificata per essere moderna e soprattutto cattiva. La EVO GP cattura l’attenzione per la carrozzeria che presenta elementi estesi ed elaborati nel design e una verniciatura molto particolare.
Sulla parte frontale è stato montato un parafango di origine Thunderbike e uno pneumatico Avon Cobra da 23”. Dietro la forcella Thunderbike si nasconde una copertura del radiatore in tinta e varie decorazioni.
Propone un impianto di scarico personalizzato
La parte inferiore è caratterizzata da un serbatoio del carburante realizzato da Bad Land e montato sul telaio. Quest’ultimo è rimasto originale, ma modificato per accogliere alcune modifiche apportate dal tuner giapponese.
La ruota posteriore di questa Harley-Davidson EVO GP è supportata da un forcellone monobraccio custom e da un cerchione Thunderbike da 21” con pneumatico Metzeler. Purtroppo, Bad Land non ha rivelato se ha modificato il motore Shovelhead, ma sappiamo che vanta un carburatore Mikuni, oltre a un impianto di scarico personalizzato posizionato sul lato sinistro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278488.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278409-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278197.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277589-scaled.jpg)