Harley-Davidson: svelati otto nuovi modelli tutti alimentati dal Milwaukee-Eight 117
Harley-Davidson ha svelato otto nuovi modelli per il 2022: Street Glide ST, Road Glide ST, Low Rider S ed ST, e quattro modelli CVO.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/01/harley-davidson-street-glide-st.jpg)
Harley-Davidson ha svelato ben otto nuovi modelli, aggiungendo potenza e stile alla gamma 2022. Tutti i nuovi modelli sono spinti dal Milwaukee-Eight 117, il più potente motore installato di serie da Harley-Davidson.
Fra i nuovi modelli, troviamo Street Glide ST e Road Glide ST nella famiglia Grand American Touring, la nuova Low Rider S e la Low Rider ST tra le Cruiser e quattro modelli super premium per le CVO Harley-Davidson.
[ghshortpost id=245437 title=”Harley-Davidson: svelata la gamma 2022″ layout=”post_inside”]
“Con un focus sulle nostre gamme di punta, tra cui Grand American Touring e Cruisier, i Model Year 2022 sono progettati per massimizzare potenza e prestazioni. Ognuno di questi nuovi modelli può vantare la potenza senza rivali del Milwaukee-Eight 117, per quei motociclisti che non vogliono altro che il meglio, rafforzando ulteriormente il nostro posizionamento quale brand di moto più desiderabile al mondo” – ha dichiarato Jochen Zeitz, Chairman, Presidente e CEO di Harley-Davidson.
Street Glide ST e Road Glide ST
Le bagger hot rod combinano la potenza V-Twin del gruppo propulsore Milwaukee-Eight 117 con influenze stilistiche della West Coast. Street Glide ST presenta la tipica carenatura ad ali di pipistrello (batwing) Harley-Davidson, mentre Road Glide ST è dotato di una carenatura aerodinamica a muso di squalo (sharknose) montata sul telaio con doppio faro.
Troviamo la frenata combinata Brembo Reflex con ABS, sistema di infotainment Boom! Box GTS con touch screen a colori e navigatore, cruise control e fari a LED Daymaker.
Low Rider S e Low Rider ST
Prestazioni di alto livello che si sviluppano attorno al telaio Softail con la potenza V-Twin del propulsore Milwaukee-Eight 117.
Low Rider S è progettato per i motociclisti che cercano assoluta potenza. Il nuovo Low Rider ST offre il comfort di una moto da touring con borse rigide e una nuova carenatura montata sulla forcella, oltre a un opzionale impianto audio Harley-Davidson powered by Rockford Fosgate.
[ghshortpost id=237792 title="Harley-Davidson, una nuova colorazione Limited Edition Arctic Blast per la Street Glide Special" layout="post_inside"]
“I nostri clienti sono per noi fonte di ispirazione e il Low Rider ST è nato vedendo le incredibili customizzazioni esposte ai saloni motociclistici di tutto il mondo – ha dichiarato Brad Richards, Vice President of Design di Harley-Davidson. – Abbiamo preso l’iconico design Motor Company degli anni Ottanta e gli abbiamo dato una nuova identità con una eco moderna. Aggiungi il motore Milwaukee-Eight 117, le sospensioni a corsa maggiorata e le borse laterali rialzate e avrai lo stile cool e le prestazioni della Low Rider ST."
Harley-Davidson CVO (Custom Vehicle Operations)
I modelli CVO, moto premium factory custom a produzione limitata, garantiscono al motociclista più esigente stile e design senza paragoni.
Tutti i CVO 2022 sono spinti dal Milwaukee-Eight 117, mentre le caratteristiche di fabbrica comprendono l’audio Harley-Davidson premium powered by Rockford Fosgate e headset per casco Boom! Audio 30K Bluetooth.
[ghshortpost id=236261 title="Harley-Davidson svela Sportster S: foto, caratteristiche e prezzi della sport custom" layout="post_inside"]
Troviamo poi il sistema di sicurezza di Harley-Davidson (Cornering Rider Safety Enhancements), tecnologia progettata per aumentare la sicurezza del pilota in situazioni impreviste o in difficili condizioni stradali.
Il sistema comprende la frenata combinata elettronicamente, l’ABS in curva, il controllo della trazione in curva, il controllo della coppia in fase di rilascio, il controllo dello stazionamento del mezzo in salita e il controllo della pressione pneumatici (Tire Pressure Monitoring – TPMS). Le opzioni di verniciatura sono state completamente rinnovate per il 2022.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277351-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279847.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279782-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/2025-harley-davidson-softail-cruisers-review-overview-18-scaled.jpg)