Honda ADV350, la prova su strada

Maxi-scooter comodo, pratico e versatile. Si adatta a tutte le situazioni e rappresenta la giusta via di mezzo

Di Francesco Irace
Pubblicato il 28 apr 2022
Honda ADV350, la prova su strada

La famiglia Urban Adventure di Honda cresce con l’arrivo del nuovo ADV350, fratello minore dell’X-ADV, modello innovativo che ha segnato, di fatto, la nascita di un nuovo segmento all’interno della categoria dei maxi-scooter. Presentato a Eicma 2021, il nuovo ADV350 strizza l’occhio all’utente che cerca un mezzo comodo, pratico, stiloso, versatile e bello da guidare con cui muoversi tutti i giorni, senza disdegnare qualche gita fuori porta nel weekend (anche in coppia). Lo abbiamo provato per voi alla ricerca di pregi e difetti.

Honda ADV350: com’è fatto

Il nuovo Honda ADV350 ha un design che richiama fortemente quello dell’X-ADV, con un linguaggio stilistico che ne sottolinea l’aspetto da crossover. Offre una elevata capacità di carico, grazie a un vano sottosella capace di ospitare due caschi integrali e a uno Smart-Top Box da 50 litri fornito di serie, al quale è abbinato anche un vano portaoggetti con presa di ricarica USB-C. La dotazione comprende, sempre di serie, anche un parabrezza regolabile in quattro posizioni, una Smart Key di serie che blocca e sblocca le serrature e avvia il motore, e un display LCD con connettività Honda Smartphone Voice Control System.

A spingere il nuovo Honda ADV350 ci pensa il monocilindrico di 330 cc a quattro valvole da 29,2 CV e 31,5 Nm, assistito da un controllo della trazione HSTC. La ciclistica si affida a un telaio in tubi d’acciaio, a una forcella motociclistica Showa (con piastra superiore e inferiore) a steli rovesciati da 37 mm e ad ammortizzatori posteriori Showa con serbatoio separato. L’impianto frenante invece prevede un disco singolo da 256 mm all’anteriore e un disco posteriore da 240 mm. Completano il quadro il cerchio anteriore in lega leggera da 15″ e quello posteriore da 14″ equipaggiati con pneumatici tubeless con battistrada semi-tassellato da 120/70-15″ e 140/70-14″.

Honda ADV350: come va

Il nuovo Honda ADV350 è un maxi-scooter che abbina comfort e versatilità. Si adatta un po’ a tutte le occasioni, garantendo sempre un equilibrio generale molto apprezzabile. Su strada è divertente, dinamico e brillante. Ha un motore che spinge il giusto, con accelerazioni decise e, soprattutto, con un’ottima efficienza in termini di consumi di carburante. Se paragonate a quelle dell’X-ADV, chiaramente, le doti fuoristradistiche in questo caso sono decisamente limitate, ma la presenza di elementi come una forcella motociclistica, un manubrio largo e pneumatici tassellati, consente allo scooter di affrontare con disinvoltura una strada bianca più o meno impegnativa.

La città è sicuramente il suo terreno ideale, dove si rivela molto agile e maneggevole nonostante non abbia dimensioni da ruota alta. La distribuzione dei pesi è ottimale e anche da spento non è difficile da “gestire” (pesa 186 kg con il pieno). Fuori dalle mura urbane tira fuori un bel carattere: è preciso, veloce nello scendere in piega, e sempre “sincero” nel comportamento. E anche in autostrada garantisce una buona protezione aerodinamica e un’ottima stabilità, anche a velocità sostenuta (siamo riusciti a spingerlo oltre i 140 km/h, toccando anche i 150 km/h), confermando la sua propensione anche verso il turismo a breve e medio raggio.

Honda ADV350: difetti, disponibilità e prezzo

Difetti? Nessun difetto evidente. Se proprio vogliamo cercarne qualcuno, potremmo dire la larghezza del tunnel centrale che riduce un po’ lo spazio riservato ai piedi, e anche un po’ la profondità del vano dove c’è il tappo della benzina, che magari col tempo potrebbe usurarsi proprio con l’inserimento continuo della pompa. Quanto costa? L’Honda ADV350 è disponibile nelle tinte Spangle Silver Metallic, Mat Carbonium Gray Metallic e Mat Carnelian Red Metallic, al prezzo di 6.990 euro.

Ultime notizie