Honda CB750 "The Mighty Four" by Caffeine Custom
Il rampante customizer brasiliano ha trovato una rara CB750K "10th Anniversary Edition" del 1979 e l'ha resa ancora più inebriante, pur senza strafare...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/mighty-four-caffeine-custom-4.jpg)
La convincente special su base Honda CB750 ritratta in queste immagini si chiama “The Mighty Four" ed è opera della battagliera Caffeine Custom, officina brasiliana fondata nel 2014 dagli amici Bruno Costa e Tiago Zilli che si è ben presto affermata come uno dei più interessanti customizer del suo paese.
Più precisamente, la moto che ha fatto da “cavia" per questo progetto è un’edizione limitata della CB750K chiamata “10th Anniversary Edition", uscita nel 1979 per celebrare il decimo compleanno della fortunatissima superbike nipponica e spinta da un 4-in-linea da 748 cc raffreddato ad aria, con 16 valvole e 4 carburatori Keihin. Quest’unità, accoppiata a un cambio a 6 rapporti, era accreditata di 77 CV di potenza e 67 Nm di coppia per spingere la moto fino ai 200 km/h di velocità massima, con i ragazzi di Caffeine Custom che ne hanno recuperata una avente solo 10.000 km sulle spalle.
Innanzitutto è stato creato un nuovo telaietto posteriore per accomodare il nuovo codino fatto a mano e l’avvolgente sella in Alcantra, che celano la parte elettrica insieme a una nuova batteria agli ioni di litio e una m-Unit di Motogadget. Da notare la striscia LED integrata che funge da intero gruppo ottico posteriore e il flap della sella che nasconde un compartimento per riporre il cellulare.
All’anteriore della “The Mighty Four" troviamo invece una parafango e una piastra di sterzo realizzati internamente da Caffeine Custom, un nuovo faro circolare, una strumentazione ultra-classica a singolo quadrante e semi-manubri Biltwell con indicatori di direzione bar-end e pregiate pulsantiere Motogadget. Le pedane sono invece state asportate da una Honda CB900 Bol d’Or.
Alla luce della rarità e della nobiltà della motocicletta che si apprestavano a customizzare, gli uomini di Caffeine Custom hanno consciamente evitato di effettuare interventi troppo invasivi, cercando invece di accentuare la sua innata bellezza. L’inconfondibile serbatoio ad esempio, benché sapientemente riverniciato ed adornato con i badge del customizer, è rimasto quello originale con il tappo in alluminio e questo è più che sufficiente all’occhio esperto per identificare la CB750 al primo sguardo.
Al netto della sostituzione delle guarnizioni e di un’indispensabile lavoro di riverniciatura, anche l’ormai iconico propulsore Honda non è stato sottoposto ad interventi di rilievo, ma comunque ha ricevuto un set di nuovi cornetti d’aspirazione (giustamente messi in bella mostra) ed è stato accoppiato a un delizioso quanto esclusivo sistema di scarico 4-in-1 in acciaio inox realizzato manualmente.
Il team dell’officina brasiliana ha inoltre provveduto ad agire sulle sospensioni per abbassare il mezzo ad entrambe le estremità e dargli così un’impostazione più aggressiva. Il cerchio anteriore è quello originale, ma quello posteriore da 17" è stato sostituito con uno da 18" per un miglior equilibrio. Entrambi calzano comunque pneumatici Firestone Champion Deluxe.
Nel dare alla luce la sua Honda CB750 “The Mighty Four", Caffeine Custom ha fatto più che altro un’opera di affinamento della moto, rendendola più minimale per metterne ancora più in evidenza i muscoli prima di “firmare" il tutto con una targhetta posizionata sul forcellone. Se quanto fatto in quest’occasione vi ha convinto, scoprite le altre special di questa arrembante compagine sud-americana sul loro sito web ufficiale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/honda-testtour-2025-hornet-1000-bobbio-pc-2--scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-CBX-67-X3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)