Honda CMX500 e CMX1100 Rebel 2025: tutte le novità e nuove colorazioni

La famiglia Rebel di Honda si rinnova per il 2025 con aggiornamenti di comfort, performance e stile, insieme a nuove versioni speciali

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 3 gen 2025
Honda CMX500 e CMX1100 Rebel 2025: tutte le novità e nuove colorazioni

Honda rinnova la sua celebre gamma Rebel per il 2025, presentando le nuove Honda CMX500 Rebel e CMX1100 Rebel. Questi modelli, protagonisti assoluti nel segmento custom, continuano a dominare le vendite in Europa, confermando il loro primato per il terzo anno consecutivo. Le nuove versioni portano aggiornamenti significativi che migliorano sia l’estetica che la performance.

Honda CMX500 Rebel e CMX1100 Rebel, cosa cambia

La CMX500 Rebel, guidabile con patente A2, mantiene il titolo di custom più venduta in Europa dal 2021. Per il 2025, si arricchisce di numerosi miglioramenti, a partire dai nuovi ammortizzatori posteriori che offrono maggiore comfort su strade sconnesse. La sella è stata ridisegnata con una nuova schiuma di uretano, per migliorare la comodità senza compromettere l’accessibilità, con un’altezza di soli 690 mm. Anche la posizione del manubrio è stata ottimizzata per offrire una seduta più rilassata e naturale.

La versione ‘Plus’ della CMX500 Rebel conferma la sua presenza per il 2025, con un look ancora più ricercato grazie a dettagli come la carenatura del faro, il cupolino fumé, la sella marrone con cuciture a diamante e i cerchi color bronzo.

Per quanto riguarda la CMX1100 Rebel DCT, nata nel 2021 come top di gamma, anche questo modello riceve numerosi aggiornamenti per migliorare le prestazioni del motore, l’ergonomia e il comfort di guida. Novità assoluta è la versione CMX1100 Rebel S.E. DCT, che si distingue per il suo design curato e la sua dotazione premium, che include carenatura in tinta, soffietti copristeli, parafango anteriore corto e specchietti retrovisori “end-bar”.

Tutte le versioni della CMX1100 Rebel 2025 offrono una posizione di guida più rilassata, con il manubrio avvicinato al pilota e le pedane spostate in avanti. Il motore bicilindrico da 1.084 cc è stato ottimizzato per aumentare potenza e coppia, offrendo una guida più coinvolgente.

Tanta tecnologia in più

Infine, la tecnologia è un punto chiave per la gamma Rebel 2025: il sistema DCT è stato migliorato per una maggiore fluidità a basse velocità, mentre il nuovo display TFT da 5 pollici con connettività smartphone tramite Honda RoadSync aggiunge un tocco moderno alla dotazione di serie.

Le nuove colorazioni per il mercato italiano completano il quadro: dalla CMX500 Rebel in “Mat Dim Gray Metallic” alla CMX1100 Rebel in “Pearl Hawkseye Blue”, passando per la versione speciale S.E. in “Flare Orange Metallic”.

Ultime notizie