Honda EM1 e: il nuovo scooter elettrico arriva in Europa [FOTO]
Dispone dell'innovativo Honda Mobile Power Pack e:
![Honda EM1 e: il nuovo scooter elettrico arriva in Europa [FOTO] Honda EM1 e: il nuovo scooter elettrico arriva in Europa [FOTO]](https://img.autoblog.it/Z3p5mRSVprNdGoxKYA2-hUy8vmU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/honda-em1-e-11.jpg)
Honda ha presentato nelle scorse ore in Europa il primo scooter elettrico per il mercato UE pensato per il pubblico più giovane: l’Honda EM1 e:. Dispone del sistema a batteria asportabile Honda Mobile Power Pack e: e consente di spostarsi nel traffico urbano in modo divertente e con la massima praticità, senza produrre emissioni.
Garantisce un’autonomia di 41,3 km con una singola ricarica e raggiunge una velocità massima di 45 km/h. Il singolo motore elettrico è presente nel mozzo ruota. Tra le caratteristiche di serie spiccano un cruscotto con display digitale, un vano portaoggetti nel sottosella, una porta USB, un portapacchi posteriore e delle pedane per il passeggero.
Vanta un telaio tubolare monotrave in acciaio
La sigla EM sta per Electric Moped (ciclomotore elettrico) ed è rivolto a tutti i giovani che cercano un modo facile e divertente per muoversi nel contesto urbano senza produrre emissioni. Presenta linee morbide e tondeggianti che lo distinguono dalla concorrenza e mostrano l’unicità della sua identità, anche all’interno del resto della gamma del brand giapponese.
Il nuovo EM1 e: presenta un telaio tubolare monotrave in acciaio, una forcella telescopica, un doppio ammortizzatore e un freno a disco anteriore e a tamburo posteriore. Nuovo è anche il metodo di vendita. Infatti, lo scooter elettrico del marchio giapponese sarà disponibile in base a uno schema di leasing, noleggio o abbonamento, a seconda del paese.
In questo modo, per tutto il ciclo di vita del modello, i clienti non dovranno preoccuparsi né della continuità delle prestazioni dell’Honda Mobile Power Pack e: né del suo smaltimento finale. Le colorazioni disponibili sono Pearl Sunbeam White, Digital Silver Metallic e Matte Ballistic Black Metallic.
Una singola ricarica della batteria rimovibile permette di percorrere 41,3 km o 48 km in modalità ECON. Il caricabatterie è completo di ventola di raffreddamento ad aria e di una presa domestica monofase 100-240V AC, che produce massimo 270W e pesa 5,3 kg.
L’Honda Mobile Power Pack e: può essere ricaricato fino a 2500 volte
Lo stato di ricarica è indicato da una spia a LED a quattro segmenti. La ricarica completa da zero avviene in circa 6 ore mentre si passa dal 25% al 75% in 2,7 ore. Secondo quanto affermato dal brand, l’Honda Mobile Power Pack e: può essere ricaricato più di 2500 volte.
Nel sottosella è presente uno spazio di 3,3 litri mentre sul lato sinistro della carenatura c’è un vano interno abbastanza grande da contenere una bottiglietta d’acqua da mezzo litro. Sulla destra risulta particolarmente utile la porta USB per ricaricare il proprio smartphone. Troviamo anche un comodo gancio per appendere una borsa e delle maniglie per il passeggero.
Anche il portapacchi posteriore è di serie mentre le pedane per il passeggero si ripiegano nella carenatura in caso di inutilizzo. Un bauletto da 35 litri e un portapacchi posteriore maggiorato saranno disponibili come optional.
Il nuovo Honda EM1 e: vanta un corpo lungo 1860 mm e pesa soli 95 kg (batteria compresa). L’altezza della sella è di 740 mm mentre l’altezza da terra è di 135 mm. L’inclinazione del canotto di sterzo è pari a 27° mentre l’avancorsa è di 77 mm, con interasse di 1300 mm. Infine, gli pneumatici misurano 90/90-12” all’anteriore e 100/90-10” al posteriore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)