Honda Gold Wing, Rebel 1100 e Rebel 500 2024: la gamma touring si aggiorna
L'arrivo sul mercato è previsto all'inizio del 2024
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/honda-gold-wing-2024-1.jpg)
Quando si vuole viaggiare lungo le strade nel massimo del comfort, la Honda Gold Wing 2024 è la chiara scelta del marchio giapponese. L’ammiraglia della casa motociclistica nipponica non smette di stupire, con il suo potente motore boxer a sei cilindri da 1.8 litri.
Il suo design avvolgente, con sedute lussuose per pilota e passeggero, si combina perfettamente con prestazioni dinamiche: merito del telaio in alluminio e della sospensione anteriore altamente tecnica. Inoltre, la dotazione di bordo è all’avanguardia, sia in termini di elettronica che di accessori.
La Gold Wing 2024, annunciata nelle scorse ore, prevede tre versioni distinte:
- GL1800 Gold Wing DCT: senza top box, vanta un cambio DCT a 7 rapporti con Walking Mode, disponibile in Mat Armored Green Metallic.
- GL1800 Gold Wing Tour (MT): dotata di top box, cambio manuale a 6 rapporti con retromarcia elettrica e HSTC, si presenterà in Heavy Gray Metallic/Graphite Black.
- GL1800 Gold Wing Tour DCT/Airbag: offre top box, airbag, cambio DCT a 7 rapporti con Walking Mode e HSTC in diverse colorazioni, tra cui Pearl Glare White/Graphite Black e Beta Silver Metallic/Iridium Gray Metallic.
Aggiornamenti anche per la gamma Rebel
Nel segmento delle cruiser, Honda continua a lavorare senza sosta. La Honda Rebel 1100 2024 si distingue per il suo aspetto robusto e la sua bassa altezza da terra. Con ruote da 18” anteriori e da 16” posteriori, è alimentata da un motore bicilindrico parallelo Unicam da 1084cc, che sfodera 87 CV.
La nuova Rebel 1100, nella sua variante T, diventa la compagna ideale per il turismo grazie alla carenatura superiore e alle valigie laterali. Quest’anno, per il mercato italiano, la gamma Rebel 1100 sarà disponibile esclusivamente con cambio DCT e nelle colorazioni Glint Wave Blue Metallic e Gunmetal Black Metallic.
E, infine abbiamo la Honda Rebel 500 2024, che continua a dominare il mercato europeo delle custom. Dal 2021, la Rebel 500 si è posizionata al vertice delle vendite grazie alla sua guida facile e alle prestazioni brillanti, sostenute da un motore bicilindrico da 46 CV.
Il suo look “Bobber” e le ruote da 16” la rendono unica nel suo genere. Disponibile anche per chi possiede la patente A2, il model year 2024 propone le colorazioni Mat Gunpowder Black Metallic e Seal Silver Metallic, con una versione Plus particolarmente accattivante.
Il produttore giapponese conferma la sua supremazia nel settore motociclistico. I dettagli sui prezzi dei modelli 2024 di Gold Wing, Rebel 1100 e Rebel 500 saranno rivelati al momento dell’avvicinarsi della loro commercializzazione, prevista per l’inizio del 2024.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)