Honda Hawk 1100: a poche ore dalla presentazione, ecco la prima foto
A pochissime ore dalla presentazione ufficiale della nuova Honda Hawk, in programma il 19 marzo, sul web appare la prima foto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/honda-hawk-1100.png)
Il 19 marzo, Honda svelerà la nuovissima Hawk. La cafe racer sarà protagonista dell’evento internazionale Osaka Motorcycle Show 2022.
A distanza di 48 ore dalla presentazione ufficiale, il web ci offre un altro spunto per parlarne: la prima foto della moto. Fino a pochi giorni fa, infatti, le uniche immagini circolanti non erano altro che rendering.
Honda Hawk 1100: come sarà
La nuova Hawk si presenta sul web con uno stile vintage, offerto sopratutto dal vistoso cupolino, caratterizzato dal faro tondo full-LED. Certamente, saltano all’occhio gli specchietti collocati in basso: soluzione estetica dal gusto retrò, ma dal punto di vista funzionale rimane qualche dubbio.
La ciclistica dovrebbe rifarsi a quella che abbiamo avuto modo di apprezzare sulla NT1100 (ecco la nostra prova), con forcella a steli rovesciati Showa SFF–BP, regolabile nel precarico, impianto frenante Nissin, completo di pinze ad attacco radiale, telaio a semi-doppia culla in acciaio.
[ghshortpost id=248013 title=”Honda conferma l’imminente unveiling della Hawk 11″ layout=”post_inside”]
Come già anticipato, il motore che spingerà la nuova cafe racer giapponese, è bicilindrico parallelo SOHC a 8 valvole da 1.084 cc della CRF1100L Africa Twin. Non sappiamo, al momento, se subirà qualche modifica dal punto di vista di potenza e coppia.
Per quanto riguarda la dotazione elettronica, non mancheranno il controllo di trazione, il controllo anti-impennata, l’ABS cornering e i riding mode selezionabili. Adesso, non resta che attendere il 19 marzo per la presentazione ufficiale e la scheda tecnica definitiva.
[ghshortpost id=248801 title=”Honda ST125 Dax: il ritorno dopo 41 anni. Ecco foto e caratteristiche” layout=”post_inside”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279995-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)