Honda Motocompacto: svelato il nuovo scooter elettrico ultracompatto per la città [FOTO]
Costa meno di 1000 € e può essere trasportato facilmente come se fosse una piccola valigia
![Honda Motocompacto: svelato il nuovo scooter elettrico ultracompatto per la città [FOTO] Honda Motocompacto: svelato il nuovo scooter elettrico ultracompatto per la città [FOTO]](https://img.autoblog.it/xJ8rg1A3VTT9xfdU7tOpYr7Tb_0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/honda-motocompacto-1.jpg)
Per tutti gli appassionati di mobilità elettrica, il nuovo Honda Motocompacto sta per cambiare le regole del gioco. Con un design pieghevole e ultracompatto e un’estetica elegante e semplice, questo e-scooter rivoluziona il concetto di trasporto personale a emissioni zero.
Prodotto dal marchio giapponese, sarà in vendita a partire da novembre esclusivamente su un sito Web dedicato o presso le concessionarie Honda e Acura negli Stati Uniti, con un prezzo di listino di 995 $ (935,28 €).
Propone circa 20 km di autonomia con una sola ricarica
Se pensate che la mobilità urbana sia pronta per una rivoluzione, il nuovo Motocompacto vi darà ragione. Ideato per offrire un’alternativa divertente e pratica all’interno di città e campus universitari, raggiunge una velocità massima di 24 km/h e offre un’autonomia di 19 km con una sola ricarica. E la carica? Semplicissima e veloce: sole 3,5 ore sono necessarie per una ricarica completa, utilizzando una comune presa da 110V.
Ma non si tratta solo di un altro scooter elettrico. Secondo Jane Nakagawa, vicepresidente Ricerca e Sviluppo di American Honda Motor, “L’Honda Motocompacto è una dimensione del tutto singolare della nostra strategia più ampia di elettrificazione. In combinazione con i nostri nuovi SUV elettrici, contribuisce al nostro obiettivo di neutralità carbonica fornendo una soluzione di trasporto end-to-end a emissioni zero”.
Pensato e sviluppato dai team di ingegneri Honda negli stati dell’Ohio e della California, il nuovo Motocompacto è stato insignito di ben 32 brevetti. Un dettaglio che lo distingue è la sua capacità di trasformarsi rapidamente in una valigia leggera e compatta, perfetta per essere portata a bordo dei mezzi pubblici o conservata in spazi ristretti.
C’è anche un’app per smartphone dedicata
A livello di funzionalità, il piccolo scooter elettrico è dotato di una serie di caratteristiche progettate per massimizzare il comfort e la convenienza del pilota: sedile imbottito, pedane con una presa sicura, spazio di archiviazione integrato, contagiri digitale e pratica maniglia per il trasporto.
E per una personalizzazione ancora maggiore, c’è un’app molto intuitiva per smartphone che permette di regolare impostazioni come l’illuminazione e le modalità di guida via Bluetooth.
Non dimentichiamo la robustezza e la sicurezza. Come sottolineato da Nick Ziraldo, capo progetto e leader dell’unità di ingegneria di design presso Honda Development and Manufacturing of America, “Il nuovo Honda Motocompacto è costruito con un telaio in alluminio trattato termicamente e ruote robuste. Inoltre, è dotato di luci a LED anteriori e posteriori, riflettori laterali e un robusto anello di bloccaggio in acciaio saldato sul cavalletto, compatibile con la maggior parte dei lucchetti per biciclette”.
Per quanto riguarda gli accessori, Honda ha anche previsto una linea di articoli a marchio Motocompacto, da caschi a zaini, abbigliamento e molto altro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278942-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278926-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278876-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278857-scaled.jpg)