Honda punta a rivoluzionare il mercato delle moto elettriche
L'anno prossimo arriverà la versione di produzione del concept SCe:
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/honda-em1-e-2023.jpg)
Katsushi Inoue – Senior Managing Executive Officer di Honda – e Daiki Mihara – responsabile dell’unità di sviluppo del business dell’elettrificazione delle motociclette e prodotti Power Equipment – hanno delineato una strategia ambiziosa per il brand giapponese nel settore delle motociclette elettriche.
Il marchio giapponese ha aumentato il proprio obiettivo di vendite globali annuali di moto elettriche a 4 milioni di unità entro il 2030, segnando un incremento significativo rispetto alle previsioni precedenti.
Nel 2024, Honda lancerà un modello basato sull’SCe: Concept, esposto al Japan Mobility Show 2023 e ad EICMA 2023, seguito da modelli orientati al divertimento e modelli plug-in elettrici nel 2025. Inoltre, il costruttore nipponico mira ad offrire oltre 30 modelli elettrici entro il 2030, coprendo categorie diverse come super sport, naked, off-road e quad.
Sfruttare l’elettrificazione per migliorare l’esperienza di guida
Honda adotterà un approccio modulare, combinando moduli di batterie, unità di alimentazione e telaio per sviluppare una vasta gamma di varianti. Le moto elettriche Honda saranno dotate di funzionalità avanzate di connettività, come aggiornamenti software via OTA, per migliorare l’esperienza post-acquisto. A partire dal 2024, i nuovi modelli saranno equipaggiati con il sistema IVI che include funzioni di navigazione avanzate e suggerimenti per le stazioni di ricarica.
Entro il 2030, Honda Moto mira a ridurre del 50% il costo delle moto elettriche complete, ottimizzando le celle delle batterie e adottando moduli comuni. Dal 2027, il produttore avvierà l’operazione di impianti di produzione dedicati, con un investimento di 50 miliardi di yen per impianto. L’adozione di nuove tecnologie, come la modularizzazione, contribuirà a ridurre la lunghezza delle linee di assemblaggio del 40%.
Investimenti e prospettive future
Circa 500 miliardi di yen saranno investiti nei prossimi 10 anni per massimizzare le vendite dei modelli elettrici. Honda mira a un margine di utile operativo superiore al 10% nel settore delle moto elettriche dal 2031 in poi. L’azienda stabilirà degli Experience Center nelle principali città e potenzierà le vendite online, offrendo un’esperienza cliente più integrata e conveniente.
Conclusioni
La casa motociclistica nipponica sta chiaramente puntando a una posizione di leadership nel settore delle moto elettriche. Con una combinazione di strategie innovative, investimenti significativi e un focus sull’esperienza del cliente, Honda si sta posizionando per trasformare radicalmente il mercato delle moto elettriche e realizzare la sua visione di mobilità elettrica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)