Honda Vision 110 2021: l'ultimo tassello della gamma di scooter di piccola cilindrata

Honda Vision 110 è arrivato sul mercato nel 2012 e ha subito mostrato la sua elevata qualità costruttiva, per un perfetto rapporto qualità/prezzo

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 14 dic 2020
Honda Vision 110 2021: l'ultimo tassello della gamma di scooter di piccola cilindrata

Honda presenta il nuovo Vision 110 2021, che completa la gamma di piccola cilindrata, aggiornata per rispettare le normative Euro 5.

Honda Vision 110 è arrivato sul mercato nel 2012 e ha subito mostrato la sua elevata qualità costruttiva, per un perfetto rapporto qualità/prezzo. Vision 110, ultimo in ordine di presentazione, è l’ottavo componente della famiglia Honda guidabile con patente A1 o B.

[ghshortpost id=222868 title="Honda XADV 2021, la prova su strada" layout="post_inside"]

La richiesta di veicoli a due ruote di piccola cilindrata, ha tenuto in piedi il mercato durante questo anomalo 2020, garantendo una valida scelta ai pendolari, in fatto di mobilità privata.

Honda Vision 110: caratteristiche tecniche

I miglioramenti in previsione del 2021, sono attribuibili al nuovo telaio eSAF (enhanced Smart Architecture Frame). Il motore, poi, eSP (enhanced Smart Power), raffreddato ad aria, riesce a migliorare del 5% i consumi, grazie al sistema Start&Stop. Pratico il sottosella, spazio irrinunciabile su uno scooter, nuovo display LCD e funzionalità Smart-key.

[ghshortpost id=105 title="Honda MSX 125 Grom: la mini fun bike si aggiorna per il 2021 e arriva l’Euro 5" layout="post_inside"]

Il look, in occasione del 2021, è stato profondamente aggiornato, mentre il peso è sceso di 2 kg. Ciò ha fatto scendere consente allo scooter di scendere sotto i 100 kg di peso, anche con il pieno di benzina.

Honda: sempre pronta ad accogliere nuovi scooteristi e motociclisti

Il maggior costruttore al mondo di veicoli a due ruote, è sempre stato in prima linea nell’accogliere i nuovi scooteristi e motociclisti in questo universo. Merito dell’ampia gamma di 125 cc, che detiene il 21,2% della quota di mercato europea dei commuter.

[ghshortpost id=222699 title="Honda CB125R 2021" layout="post_inside"]

Un’offerta costituita da mezzi pratici, affidabili ed efficienti, in grado di soddisfare i clienti dalle esigenze più disparate, e costruita grazie agli investimenti sulle fabbriche e nel settore di Ricerca&Sviluppo.

Gamma scooter Honda 125

L’ottavo componente della gamma 125 di Honda va ad affiancare i modelli che già conosciamo. Sono PCX 125, scooter più venduto in Europa e aggiornato a novembre 2020, Forza 125, svelato insieme ai “fratelli" maggiori" nel mese di ottobre. E poi ancora SH Mode 125, insieme a SH 125i, che detiene il record di vendite in Italia.

[ghshortpost id=222678 title="Honda SH Mode 125 2021: giovane cittadino" layout="post_inside"]

Continuiamo con le moto, CB125 R, direttamente dalla famiglia Neo Sport Cafè, e CB125 F, entry-level per eccellenza. Chiudiamo la gamma Honda 125 con la MSX 125 Grom, la celebre Mini Street X-treme.

Ultime notizie