Horwin EK3, scooter elettrico moderno e confortevole, guidabile con la patente A1: caratteristiche e prezzi

Horwin EK3 è lo scooter elettrico dal design moderno, agile e scattante in mezzo al traffico cittadino e dall'ottimo comfort: scopriamolo.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 31 mar 2021
Horwin EK3, scooter elettrico moderno e confortevole, guidabile con la patente A1: caratteristiche e prezzi

EK3 è lo scooter elettrico firmato Horwin e distribuito in Italia da Vent. Ha un design moderno, è agile e scattante in mezzo al traffico cittadino e offre anche un ottimo comfort per gli spostamenti più lunghi.

Inoltre, è identificato con la sigla L3e, quindi paragonabile ad un 125 cc con motore termico. Di conseguenza, è guidabile con la sola patente A1 a 16 anni.

Naturalmente, è uno scooter progettato per un utilizzo quotidiano in città e contribuisce a ridurre al minimo l’impatto ambientale. Le dimensioni, poi, sono pensate appositamente per il mercato europeo: pedana spaziosa, sella larga e lunga, posizione di guida rilassata e confortevole.

EK3 rispetta i più recenti standard di sicurezza: è dotato di frenata combinata CBS, luci a LED, funzione di ritardo nello spegnimento delle luci, sistema keyless go, display touch-start, cruise control, retromarcia, sistema di allarme antifurto e pneumatici a prova di foratura.

[ghshortpost id=226936 title="ANCMA, incentivi sui veicoli elettrici in Lombardia" layout="post_inside"]

Il motore

Il motore di EK3, sviluppato da Horwin, ha una potenza di 6,2 Kw. Lo scooter, così, è in grado di raggiungere la velocità massima di 95 km/h. EK3 accelera fino a 60 km/h in sei secondi, con la coppia massima disponibile immediatamente.

L’erogazione costante del motore assicura un funzionamento fluido in tutte le condizioni di guida. Inoltre, il motore ad alta efficienza, bilancia perfettamente il consumo di energia.

[ghshortpost id=228358 title="Jonway MJS-E Sport: la prova su strada dello scooter elettrico" layout="post_inside"]

Il “cervello"

Il sistema di controllo FOC (Field Oriented Control) è il cervello dello scooter e assicura che EK3 parta rapidamente e senza problemi, oltre a bilanciare la potenza e il consumo di energia, migliorando il controllo del motore.

Il sistema riconosce le condizioni di guida e controlla il motore in modo da ottenere una prestazione costante, ottimizzando il risparmio energetico. Recupera anche l‘energia durante alcune fasi di frenata e limita la potenza in uscita durante alcune fasi di accelerazione.

[ghshortpost id=228179 title="Triumph Project TE-1: il progetto della moto elettrica conclude la seconda fase" layout="post_inside"]

La batteria

EK3 può essere equipaggiato con due batterie ricaricabili, facilmente rimovibili. Lo scooter viene fornito con delle batterie ioni di litio 18650 della Samsung. Il sistema di monitoraggio SOC e il sistema di gestione delle batterie sono in grado di prevenire i malfunzionamenti.

Inoltre, proteggono da sovraccarichi, scariche, sovratensioni, cortocircuiti e controllano anche la temperatura delle batterie. La capacità del pacco batterie è di 2,88 Wh e la durata è di 1.000 cicli di carica. Il tempo di carica di un pacco batteria è di circa 4 ore e garantisce un’autonomia massima di 100 km.

[ghshortpost id=226211 title="Honda al lavoro su una versione elettrica della CB125R?" layout="post_inside"]

Colorazioni e prezzi

EK3 è disponibile in quattro diverse colorazioni: bianco, nero, grigio e rosso. Il prezzo di vendita è di 4.490euro franco fabbrica, ma grazie al contributo statale al 30%, il costo finale è di 3.385,90euro f.f. Il prezzo finale scende a 3.037,87 euro franco fabbrica con contributo al 40%.

Tutte le informazioni sullo scooter elettrico, sono disponibili sul sito ufficiale.

[ghshortpost id=226456 title="Monopattini elettrici, al via le gare: ecco le prime foto" layout="post_inside"]

Scheda tecnica

Dimensioni
Lunghezza 1.900 mm
Larghezza 690 mm
Altezza 1.130 mm
Altezza sella 780 mm

Motore
Motore DC
Controllo F.O.C. (Field Oriented Control)
Batteria 72V, 40Ah (80Ah con seconda batteria)

Misure
Ruota anteriore MT 2.5×14
Ruota posteriore MT 3.0×13
Pneumatico anteriore 100/80-14
Pneumatico posteriore 110/70-13
Interasse 1.320 mm
Altezza minima da terra 125 mm
Peso 95 kg (senza batteria)
Massa a pieno carico 284 kg
Portata massima 170 kg
Cerchi In lega di alluminio

Specifiche
Potenza massima 6.2 KW
Giri / minuto 6365 R/min
Coppia massima 195 Nm
Percorrenza massima 100 km (45 km/h con rider di 75 kg)
Rapporto di trasmissione 1 : 7.8
Tempo di ricarica 4 ore (0-100%)
Corrente di ricarica 10A

Ultime notizie