Horwin presenta il nuovo scooter elettrico SK3
Horwin svela il nuovo SK3: lo scooter elettrico dal design moderno e dalle soluzioni innovative: ecco le caratteristiche tecniche.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/horwin-sk3-scooter-elettrico-7-e1657785171254.jpg)
Horwin svela il nuovo scooter elettrico SK3. Sportivo, stiloso e anche elegante, entra a far parte della gamma e diversifica lo stile dei modelli.
SK3 offre un design moderno, con linee definite e spigolose, differenziano nettamente SK3 dalla gamma EK3, e nuove soluzioni innovative per garantire comfort e sicurezza in marcia.
[ghshortpost id=228842 title="Horwin EK3, scooter elettrico moderno e confortevole, guidabile con la patente A1: caratteristiche e prezzi" layout="post_inside"]
Appartenente alla categoria L3e, è uno scooter facile da guidare ed è capace di ridurre al minimo l’impatto ambientale, massimizzando l’efficienza e accorciando al minimo i tempi di spostamento.
SK3 si rivela leggero e perfetto per gli spostamenti in città, ma anche comodo e spazioso per coprire le distanze medio-lunghe nelle gite fuoriporta.
Le caratteristiche tecniche
Il motore di SK3 è sviluppato da Horwin e garantisce una potenza di 6,3 kW, con una velocità massima di 90 km/h. La potenza è costante e assicura un funzionamento fluido in tutte le condizioni di guida. Il motore è ad alta efficienza e bilancia perfettamente il consumo di energia.
Ad assicurare che SK3 parta rapidamente e senza problemi, oltre a bilanciare la potenza e il consumo di energia, ci pensa il sistema di controllo FOC (Field Oriented Control).
[ghshortpost id=251198 title="Scooter elettrico senza patente: è possibile?" layout="post_inside"]
Il cervello dello scooter riconosce le condizioni di guida e controlla il motore per ottenere una prestazione costante, ottimizzando il risparmio energetico. In frenata recupera l’energia e limita la potenza in uscita durante alcune fasi di accelerazione.
Le batterie al litio da 72 V /36 Ah di SK3 garantiscono un’autonomia fino a 80 km, ad una velocità di “Comfort Range". La ricarica completa richiede poco meno di 5 ore e il processo dinamico protegge le celle il più possibile, affinché il livello di prestazioni resti invariato per molto tempo.
[ghshortpost id=250244 title="Scooter elettrici, i modelli più interessanti: prezzi e autonomia" layout="post_inside"]
Il sistema FOC e il sistema di gestione prevengono malfunzionamenti, proteggono da sovraccarichi, scariche, sovratensioni, cortocircuiti e controllano anche la temperatura delle batterie.
Il vano sottosella dello scooter elettrico accoglie anche la seconda batteria, ricaricabile contemporaneamente alla prima. In questo modo, l’autonomia di SK3 arriva fino a 160 km.
[ghshortpost id=248470 title="Scooter elettrico prende fuoco in ricarica Video" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)