Husqvarna EE 1.20: debutta la nuova balance bike 100% elettrica [FOTO]
Sarà disponibile molto presto presso i rivenditori di Husqvarna Motorcycles
![Husqvarna EE 1.20: debutta la nuova balance bike 100% elettrica [FOTO] Husqvarna EE 1.20: debutta la nuova balance bike 100% elettrica [FOTO]](https://img.autoblog.it/PNy56mClL7dI5nuXpXTqpExDfc0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/husqvarna-ee-1-20-2.jpg)
Introducendo una e-bike decisamente avvincente nel mondo delle biciclette elettriche per giovani, Husqvarna Motorcycles ha presentato la sua ultima aggiunta alla gamma: l’Husqvarna EE 1.20. Questa innovativa balance bike elettrica sottolinea la dedizione del marchio austriaco nel creare esperienze di guida emozionanti e sicure per i futuri motociclisti.
Adatta ai bambini con età compresa tra 10 e 12 anni, la nuova EE 1.20 ha un’altezza sella di 584 mm e pesa 15 kg (batteria inclusa). Con una potenza di 36V e una batteria da 6 Ah, questa e-bike può offrire da 30 a 60 minuti di autonomia con una singola ricarica, a seconda dello stile di guida del bambino. Un’altra caratteristica interessante è il tempo di ricarica relativamente breve, che è di circa 3 ore.
Vanta un telaio in alluminio
Una delle feature che rende l’Husqvarna EE 1.20 unica nel suo genere è il suo telaio in alluminio, costruito con la tecnologia TIG welded. Questo, accoppiato con una forcella Manitou J-Unit Machete da 80 mm di escursione, contribuisce a creare una ride fenomenale.
Le ruote da 20” con pneumatici Innova e i freni a disco idraulici assicurano un’aderenza sicura e una frenata facilmente gestibile, rendendo questa bici elettrica un’ottima opzione per i giovani che desiderano imparare a padroneggiare la loro balance bike in fuoristrada con sicurezza.
Propone tre diverse modalità di guida
La potenza dell’Husqvarna EE 1.20 prevede tre modalità: Low/Training, Med/Standard e High/Advanced. Queste permettono ai nuovi piloti di imparare e perfezionare le loro abilità di guida a velocità di 16 km/h, 24 km/h e 32 km/h, rispettivamente.
Costruita con l’emozione e l’eleganza tipiche delle due ruote a motore, la EE 1.20 funge da ponte perfetto tra i modelli EE 1.12, EE 1.16 e le minicross elettriche EE 3 ed EE 5. Questo la rende l’opzione ideale per i giovani motociclisti che sono pronti a fare il salto alla guida di una moto.
L’Husqvarna EE 1.20 2023 sarà disponibile presso i rivenditori Husqvarna Motorcycles prossimamente. I prezzi di listino per le EE 1.12, EE 1.16 ed EE 1.20 sono di 949 €, 1249 € e 3099 € rispettivamente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)