Husqvarna FC 250 e FC 450 Rockstar Edition 2022
Il marchio di origini svedesi ha appena svelato le repliche dei suoi bolidi del campionato AMA Supercross
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/12/fc-450-rockstar-edition-2022-4.jpg)
La FC 250 Rockstar Edition e la FC 450 Rockstar Edition sono infatti repliche delle moto con cui il team ufficiale Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing partecipa al seguitissimo campionato AMA Supercross, con nuove sovrastrutture che favoriscono i movimenti in sella e impreziosite dalle ultime grafiche della scuderia.
Le due moto hanno una ciclistica completamente ripensata, costruita attorno al nuovo telaio idro-formato in acciaio al cromo-molibdeno tagliato al laser – che favorisce la stabilità del retrotreno in accelerazione – al telaietto ibrido (60% poliammide; 40% alluminio) dal peso totale di soli 1,8 kg e al nuovo forcellone pressofuso in alluminio, di 190 g più leggero rispetto alla precedente generazione.
Le sospensioni WP annoverano la nuova forcella XACT da 48 mm con tecnologia AER e un mono-ammortizzatore della stessa serie regolabile in tutti i registri, più corto di 15 mm e più leggera di 100 g rispetto alla generazione precedente pur garantendo la stessa escursione ruota di 300 mm. L’impianto frenante può considerarsi al top della categoria grazie a pinze, pompe e leve Brembo (marchio che provvede anche all’azionamento idraulico della frizione) abbinati a dischi wave da 260 mm flottante davanti e da 220 mm dietro.
I motori delle Rockstar Edition (bialbero da 47 CV per la 250, monoalbero da 63 CV per la 450) sono stati ulteriormente affinati e posizionati nel telaio in modo da ottimizzare la centralizzazione delle masse. C’è un nuovo selettore mappe multifunzione, sullo stesso blocchetto che attiva traction control, launch control ed il sistema Easy Shift, che consente di passare al rapporto successivo dei 5 disponibili senza usare la frizione (a proposito, anche la rapportatura è stata rivista). Nuovo anche il tasto “start/stop" sulla destra del manubrio, per avviare e spegnere il motore nel modo più semplice possibile.
Le Husqvarna FC 250 e FC 450 Rockstar Edition sono inoltre dotate di piastre forcella Factory a doppio morsetto con offset regolabile (20 o 22 mm), ruote Factory D.I.D. DirtStar con loghi incisi al laser e mozzi anodizzati neri realizzati dal pieno, gancio partenza Factory e disco freno anteriore flottante con paradisco nello stesso materiale composito a base poliammide utilizzato per la piastra paramotore. Chiudono il quadro le gomme Dunlop Geomax MX33 scelte come primo equipaggiamento per entrambe.
Husqvarna TE 300i Rockstar Edition e FE 350 Rockstar Edition 2022: foto, caratteristiche e prezzi
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/ducati-motocross-2.jpg)
![Acerbis Whoops Boots: debutta il nuovo stivale per motocross ed enduro [FOTO]](https://img.autoblog.it/NJD6YaxhMvUanjjxCq6ltqfFWSY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/acerbis-whoops-boots-stivale-5.jpg)
![Triumph TF 250-X: il brand svela la sua prima moto da motocross [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/CMlP31edu7WHaFzYwItbnLJhfE0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/triumph-tf-250-x-56.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/honda-cr-electric-proto-trey-canard-8.jpg)