Husqvarna FS 450 2022: informazioni, foto e caratteristiche

Tante piccole ma importanti novità per la supermotard, che diventa ancora più affilata e performante su strada e tra i cordoli

Di Francesco Irace
Pubblicato il 26 ago 2021
Husqvarna FS 450 2022: informazioni, foto e caratteristiche

Si aggiorna per il 2022 la Husqvarna FS 450, supermotard ad alte prestazioni pensata anche (e soprattutto) per le competizioni. Tra le novità introdotte spicca innanzitutto il nuovo azionamento idraulico Brembo della frizione, che regala perfetta modulabilità in ogni condizione. Forte del confermatissimo motore monoalbero da 63 CV, la FS 450 è rinomata per le sue prestazioni. La sua erogazione pronta e ben sfruttabile si avvale di un cambio a 5 rapporti realizzato da Pankl Racing Systems e a una frizione antisaltellamento SUTER, che assicurano precisione e guidabilità assolute in ogni pista.

La FS 450 resta costruita attorno al collaudato telaio realizzato con tubi idroformati, tagliati al laser e saldati da robot per garantire i massimi livelli di precisione e qualità. Il telaietto in composito a base carbonio è un’esclusiva delle moto Husqvarna e dà evidenza della sua tecnologia avanzata e del suo approccio innovativo. La sua struttura in due pezzi è realizzata per il 70% in poliammide e il 30% in fibra di carbonio, per un peso di poco superiore a 1 kg.

[ghshortpost id=237908 title="Husqvarna Norden 901: in Islanda con Mike Horn e Cyril Despres" layout="post_aside"]

Il forcellone cavo in alluminio è stato progettato per offrire rigidezza e affidabilità ottimali con il minor peso possibile. I riscontri per la regolazione della catena sono visibili dall’alto, per semplificare il tensionamento. La forcella da 48 mm a steli separati adotta molle ad aria incapsulate e una camera dell’olio pressurizzata, per ammortizzare in modo progressivo e omogeneo nel tempo. Le regolazioni sono semplici grazie alla valvola singola per la pressione dell’aria e ai pratici registri per compressione ed estensione.

La pompa per regolare la pressione dell’aria è fornita di serie. Grazie anche alle tenute a basso attrito per i cuscinetti dei leveraggi, il monoammortizzatore WP XACT (con escursione di 266 mm) offre caratteristiche smorzanti molto sofisticate. Inoltre, le piastre forcella lavorate CNC con offset 16 mm sono realizzate in alluminio di alta qualità e di serie è prevista la possibilità di regolare il manubrio su quattro posizioni, per personalizzare l’ergonomia.

[ghshortpost id=231211 title="Husqvarna svela il concept elettrico Vektorr" layout="post_aside"]

Il perno ruota anteriore da 22 mm regala più sensibilità di risposta della forcella nelle staccate più intense. Inoltre, l’offset di base da 28 mm offre una elevata qualità degli ingressi in curva, agilità e una accuratezza di sterzo ottimale. L’airbox è stato progettato con i condotti di ammissione posizionati in modo da evitare deformazioni dovute alla pressione, assicurando il massimo flusso di aria e la massima protezione del filtro.

I cerchi neri a raggi di Alpina, da 16,5” anteriore e 17” posteriore, sono leggeri e robusti, e montano pneumatici slick Bridgestone 125/80 R420 e 165/65 R420. Da punto di vista estetico la FS 450 adotta plastiche moderne e uno schema cromatico di grande impatto, che evidenziano l’approccio pionieristico al design motociclistico di Husqvarna Motorcycles. Completano il quadro un serbatoio da 7 litri, il manubrio ProTaper, e un pacchetto elettronico che prevede mappe per il motore, launch control e controllo della trazione disattivabile.

Ultime notizie