Il Re della costanza: Álex Márquez guida il Mondiale MotoGP senza trionfi
Álex Márquez guida il MotoGP 2025 grazie a sei podi consecutivi. Elogi da Ducati e attesa per la sua prima vittoria nella classe regina.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278699-scaled.jpg)
Álex Márquez ha conquistato la vetta della classifica mondiale di MotoGP 2025 dopo il Gran Premio delle Americhe, grazie a una straordinaria serie di sei podi consecutivi. Nonostante non abbia ancora ottenuto alcuna vittoria nella classe regina, questa costanza lo ha portato al comando del campionato.
Il pilota del team Gresini Racing ha accumulato un totale di 87 punti, superando di un solo punto il fratello maggiore Marc nella classifica generale. Questa impressionante regolarità ha attirato l’attenzione di tutto il paddock, incluso Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, che ha elogiato apertamente lo spagnolo.
“Un altro secondo posto, il sesto consecutivo, e ora è il nuovo leader mondiale“, ha commentato Dall’Igna su LinkedIn, sottolineando come Márquez stia guidando la classifica pur aspettando ancora il suo primo trionfo domenicale in MotoGP.
La costanza dimostrata dal giovane Márquez rappresenta una delle sorprese più grandi della stagione in corso. Gli esperti evidenziano come il pilota spagnolo abbia saputo sfruttare al massimo le potenzialità della sua moto e la strategia del team, dimostrando una maturità sorprendente.
La collaborazione tra Márquez e gli ingegneri del team Gresini Racing, supportato tecnicamente da Ducati Corse, si è rivelata particolarmente efficace. Questo aspetto è stato più volte enfatizzato da Dall’Igna come uno dei fattori chiave per i risultati raggiunti finora.
Con molte gare ancora da disputare, la sfida per Álex Márquez sarà mantenere questa straordinaria costanza e puntare finalmente al primo successo, che sembra ormai a portata di mano. Il prossimo Gran Premio sarà un banco di prova cruciale per verificare se il pilota spagnolo riuscirà a consolidare la sua leadership o se i suoi avversari, incluso il fratello Marc, ribalteranno la situazione.
Intanto, la comunità degli appassionati segue con crescente interesse l’evoluzione di quello che si sta rivelando come uno dei protagonisti più inattesi e promettenti della stagione MotoGP 2025.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278463.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278454.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277908.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Marc-Marquez-test-day-2.jpeg)