Indian Challenger Elite e Chieftain Elite 2022
La casa americana presenta versioni tanto pregiate quanto esclusive di due dei suoi modelli più apprezzati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/indian-challenger-chieftain-2022-elite.jpg)
Indian Motorcycle ha riservato il trattamento “Elite" a due dei modelli più popolari della sua gamma, la Challenger e la Chieftain, che si preparano quindi a presentarsi in versione ultra-pregiata nei listini 2022 del marchio “a stelle e strisce" anche se in tirature decisamente limitate.
Si tratta di modelli che si propongono con un impatto estetico particolarmente elegante ed elaborato ed un equipaggiamento particolarmente tecnologico, anche se a livello di motore e ciclistica sono praticamente identiche alle altre varianti già nella gamma Indian.
Entrambi i modelli saranno destinati solo a mercati selezionati e a prezzi che difficilmente si possono definire abbordabili, anche se per ora disponibili solo per il mercato interno: negli Stati Uniti, la Challenger Elite è proposta a partire da 34.999 dollari (circa 33.300 Euro agli attuali tassi di cambio), la Chieftain Elite a partire da 32.999 dollari (circa 31.300 Euro).
Per i due nuovi modelli Elite del 2022, Indian offre inoltre una vasta gamma di accessori in grado di elevarne ulteriormente sia la raffinatezza che il prezzo. Per ulteriori informazioni, tenete d’occhio il sito web ufficiale del marchio nato nel Massachusetts e oggi parte del gruppo Polaris Industries.
Indian Challenger Elite 2022
La Indian Challenger Elite, che sarà prodotta a livello globale in soli 200 esemplari, si propone con una colorazione Stealth Gray/Black Metallic e accenti in Indy Red dichiaratamente ispirata alle famigerate muscle-cars americane. Gli inserti in rosso sono enfatizzati anche dalle cuciture della sella e dagli loghi “Elite" dedicati.
La Challenger Elite vanta anche una dotazione di primo livello che annovera – tra le altre cose – gli ammortizzatori posteriori Fox con precarico regolabile elettronicamente, la tecnologia Smart Lean con ABS e TC adattivi all’angolo di piega, pulsanti retroilluminati, faro LED Pathfinder adattivo con DLR sempre a LED, parabrezza regolabile e manopole riscaldate.
Merita una menzione a parte il sistema audio PowerBand da 400 Watt completamente integrato e aggiornato, con gli speaker piazzati sia nella carenatura che nei coperchi delle borse laterali, navigabile anche con il display touchscreen a colori da 7" con sistema di infotainment Ride Command e un anno gratuito di funzionalità connesse Ride Command+.
Indian Chieftain Elite 2022
La Indian Chieftain Elite è diretta discendente del primo modello Elite offerto dalla casa americana nel 2017, ma si tratta ovviamente di una versione completamente nuova per il 2022 con tiratura limitata a 150 unità per l’intero pianeta.
Questo modello si distingue innanzitutto per la verniciatura Heavy Metal Smoke intervallata da diversi inserti in color bronzo, una combinazione cromatica che coinvolge tutta la moto certamente portano lo stile della Chieftain in territori quasi inesplorati.
Oltre a vantare praticamente la stessa dotazione premium già illustrata per la ‘sorella’ Challenger Elite, gli altri high-lights del modello figurano le luci a LED per le borse laterali, gli elaborati cerchi esclusivi e finiture particolarmente raffinate.
Indian Challenger Elite 2022 | Gallery
Indian Chieftain Elite 2022 | Gallery
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)