Indian Challenger Elite e Pursuit Elite: le nuove moto di lusso per il 2025
Indian Motorcycle lancia le Challenger Elite e Pursuit Elite 2025, modelli esclusivi con motore PowerPlus 112 e tecnologie all'avanguardia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279247.jpg)
Due capolavori esclusivi, un design che affonda le radici nella tradizione e un connubio di potenza e tecnologie avanzate: questa è la proposta 2025 di Indian Motorcycle. Con le nuove Indian Challenger Elite e Pursuit Elite, entrambe in edizione limitata, il marchio ridefinisce il concetto di moto di lusso, unendo prestazioni eccezionali e dettagli raffinati.
L’eredità storica incontra l’innovazione
Le nuove Elite 2025 celebrano il ricco patrimonio di Indian Motorcycle. La Challenger Elite rende omaggio a Gene “Alabama Flash” Walker, che nel 1920 stabilì un record di velocità. Questa straordinaria moto si distingue per una verniciatura tri-tono che combina Black Candy e Red Candy su base White Pearl Satin, arricchita da particelle di vetro frantumato per un effetto brillante unico.
La Pursuit Elite, invece, si ispira ai 20.000 motocicli PowerPlus forniti all’esercito americano nel 1916. La sua livrea tri-tono unisce Black Candy e Black Forest Candy, impreziosita da dettagli dorati dipinti a mano. Entrambi i modelli presentano finiture Dark Horse, badge esclusivi e una console centrale numerata individualmente, esaltando l’esclusività di queste creazioni.
Prestazioni al vertice
Al cuore delle nuove Elite 2025 troviamo il motore PowerPlus 112, un V-twin raffreddato a liquido capace di erogare 126 cavalli e 133 lb-ft di coppia. Con camme in testa e quattro valvole per cilindro, questo propulsore garantisce accelerazioni fluide e una potenza costante, offrendo un’esperienza di guida straordinaria.
La geometria del telaio è stata ottimizzata per garantire una precisione di guida impeccabile, mentre le sospensioni posteriori regolabili elettronicamente consentono di adattare il precarico tramite il sistema RIDE COMMAND. Le forcelle rovesciate, i freni Brembo e le ruote a cinque razze con pneumatici Metzeler Cruisetec completano un pacchetto tecnico di prim’ordine.
Comfort e tecnologia al servizio del motociclista
Le nuove Elite offrono un’esperienza di guida senza precedenti. La Challenger Elite dispone di un parabrezza regolabile manualmente, mentre la Pursuit Elite è dotata di un parabrezza regolabile elettronicamente. Entrambi i modelli includono pedane Headdress, accensione senza chiave e vani portaoggetti con chiusura remota. La Pursuit Elite si distingue ulteriormente grazie alla sella riscaldata con cuciture abbinate e alle manopole riscaldate, perfette per affrontare ogni condizione climatica.
L’esperienza audio è affidata al sistema PowerBand, che offre fino a sei altoparlanti da 100 watt, un equalizzatore a nove bande e un’illuminazione LED personalizzabile, per un comfort acustico e visivo di alto livello.
Sicurezza e connettività di ultima generazione
Le Elite 2025 integrano una serie di funzionalità innovative per la sicurezza. Il Bike Hold Control mantiene la pressione dei freni su pendenze per tre minuti, mentre il Blind Spot Warning segnala la presenza di veicoli nei punti ciechi. Il Tailgate Warning avvisa in caso di veicoli troppo vicini, e il Rear Collision Warning attiva luci posteriori in caso di potenziale impatto.
Il sistema RIDE COMMAND+ rappresenta il cuore tecnologico delle moto, offrendo navigazione GPS, Apple CarPlay, informazioni sul traffico in tempo reale e previsioni meteo, per un’esperienza di guida sempre connessa e sicura.
Indian Challenger Elite e Pursuit Elite, prezzi e disponibilità
La produzione delle Elite 2025 sarà estremamente limitata, con soli 350 esemplari per la Challenger Elite (a partire da 39.999 dollari) e 250 per la Pursuit Elite (da 49.999 dollari). Le consegne inizieranno entro il mese corrente, offrendo ai fortunati acquirenti l’opportunità di possedere un pezzo unico nel panorama delle moto di lusso.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Moto-GP-France.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Vespa-World-Days-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)