Creatività a tutto tondo: la nuova Insta360 X5 ridefinisce le riprese
Insta360 X5 rivoluziona il settore con video 8K, lenti sostituibili e modalità PureVideo per riprese in scarsa luce. Perfetta per ogni avventura.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279255.jpg)
Una rivoluzione sta per investire il mondo della videografia immersiva. La nuovissima Insta360 X5 ridefinisce gli standard delle riprese a 360 gradi grazie a una combinazione unica di tecnologie all’avanguardia. Dotata di sensori avanzati, lenti intercambiabili e intelligenza artificiale integrata, questa videocamera si presenta come un vero e proprio punto di svolta per i content creator, offrendo un’impressionante qualità video 8K e una robustezza che la rende adatta anche agli ambienti più estremi.
Arrivata sul mercato dal 22 aprile 2025, al prezzo di 589,99 euro, l’Insta360 X5 promette di essere un game-changer grazie ai suoi sensori da 1/1.28″ che lavorano in perfetta sintonia con il sistema Triple AI Chip. Questa combinazione tecnologica garantisce immagini straordinariamente dettagliate e nitide, anche in condizioni di luce sfavorevoli. Una delle caratteristiche più sorprendenti è la modalità PureVideo, che sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare automaticamente le riprese in situazioni di scarsa illuminazione. Con un sistema avanzato di riduzione del rumore e un’elaborazione della gamma dinamica, questa modalità consente di realizzare riprese notturne di qualità cinematografica, un traguardo ambizioso per una videocamera compatta.
Progettata per resistere alle condizioni più difficili, la videocamera 360 è impermeabile fino a 15 metri, dotata di una batteria dalla lunga autonomia di 3 ore e di una cover antivento integrata. Queste caratteristiche la rendono ideale per gli appassionati di avventure estreme e per chiunque voglia catturare momenti unici senza preoccuparsi delle intemperie. Inoltre, il Kit Sostituzione Lenti consente di cambiare rapidamente le ottiche in vetro ultra resistente, offrendo una versatilità senza precedenti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di ripresa.
Una delle innovazioni più interessanti introdotte da questa videocamera è la modalità InstaFrame. Grazie a questa funzione, è possibile catturare simultaneamente un video standard pronto per la condivisione e una versione completa a 360 gradi. Questo approccio doppio garantisce di non perdere mai nessun dettaglio importante, offrendo al contempo la flessibilità di modificare successivamente l’inquadratura per ottenere il risultato desiderato. Una funzionalità particolarmente utile per i creator che desiderano combinare creatività e praticità.
Non meno impressionante è l’app di editing completamente rinnovata, che offre strumenti potenti ma intuitivi per semplificare il flusso di lavoro. Tra le funzioni principali troviamo il pulsante Dewarp, progettato per eliminare la distorsione fisheye, e una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale come Quick Edit, IA Edit e Shot Lab. Quest’ultimo include oltre 40 template preimpostati, rendendo semplice e veloce la creazione di contenuti accattivanti anche per i meno esperti.
Per completare l’ecosistema, la Insta360 X5 si integra perfettamente con il servizio cloud Insta360+. Questo servizio offre backup automatici, condivisione istantanea dei video a 360 gradi ed editing nel cloud, semplificando notevolmente il flusso di lavoro sia per i creator professionisti che per gli appassionati. Con questa integrazione, la gestione dei contenuti diventa fluida e senza stress, consentendo di concentrarsi sulla creatività e sulla qualità delle riprese.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)