Intervento riuscito per Jorge Martín dopo l'incidente nei test MotoGP
Jorge Martín operato con successo alla mano destra dopo un high-side nei test MotoGP. Fratture al piede sinistro non richiedono intervento.
![Intervento riuscito per Jorge Martín dopo l'incidente nei test MotoGP Intervento riuscito per Jorge Martín dopo l'incidente nei test MotoGP](https://img.autoblog.it/TGjhqq6deqLTUYdTNv70JQ7EPhc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/ar-jorgemartin-02-scaled.jpg)
Un intervento perfettamente riuscito alla mano destra ma tanti interrogativi sulla sicurezza in MotoGP. Jorge Martín, pilota spagnolo di punta del campionato, è stato operato con successo presso la Clinica Quirón Dexeus di Barcellona dopo un violento high-side durante i test di Sepang. L’intervento chirurgico, eseguito dal Dottor Xavier Mir, si è reso necessario per ridurre una frattura mano destra al quinto metacarpo, mentre le fratture multiple al piede sinistro non hanno richiesto procedure chirurgiche.
L’equipe medica ha optato per una tecnica mini-invasiva, utilizzando una vite endomidollare per la fissazione della frattura. Tale approccio promette una ripresa più rapida dell’attività sportiva, elemento cruciale considerando l’imminente inizio della stagione.
La convalescenza di Jorge Martín sarà monitorata attentamente nei prossimi giorni, con particolare attenzione anche al recupero del piede sinistro. Le prospettive appaiono incoraggianti per un ritorno tempestivo alle competizioni.
Il CEO di Aprilia Racing, Massimo Rivola, oltre a esprimere sollievo per l’esito positivo dell’operazione, ha colto l’occasione per sollevare importanti questioni sulla sicurezza piloti. Ha infatti proposto un confronto tra i team per discutere delle crescenti preoccupazioni legate agli infortuni nel motorsport.
L’episodio ha infatti riacceso i riflettori sulla necessità di implementare ulteriori misure protettive, nonostante gli elevati standard di sicurezza già presenti nel campionato MotoGP. La carriera di Martín, caratterizzata da determinazione e capacità di superare gli ostacoli, lascia ben sperare per un suo rapido ritorno in sella.
Il mondo delle due ruote attende ora di rivedere uno dei suoi protagonisti più brillanti tornare a competere ai massimi livelli, mentre la discussione sulla sicurezza continua a occupare un posto centrale nell’agenda del motorsport.
Ultime notizie
![Test MotoGP a Sepang: Aprilia Racing e la RS-GP25 convincono e si preparano a stupire](https://img.autoblog.it/ZMmaH7mSCvCTKe0z8gdO6jcKWO4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-pre-test-sepang-aprilia-2025-scaled.jpg)
![Jorge Martín e la caduta di Sepang: operazione alla mano, il piede risparmiato](https://img.autoblog.it/XR8jBQOCJQ_ayqB9fjWS2qFf29k=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
![MotoGP: cadute e infortuni segnano i test di Sepang](https://img.autoblog.it/k4zGXwwuPg-XXeRWar9YioqHXfQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/sepang2025-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: Aprilia RS-GP25, l'arma segreta per la vittoria finale](https://img.autoblog.it/qKkC2mM2ii7pdD-Jt7WosdC3aFw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/MotoGP-2025-Aprilia-RS-GP25-1-scaled.jpg)