Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]
Molti i biker provenienti dall'estero
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO] Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/gZ1QR3pQv4xYjcqi6Css0SqhXAk=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
L’epicentro delle due ruote in questo mese è stato Lignano Sabbiadoro. Con l’Italian Bike Week 2023, la “Daytona dell’Adriatico” ha dimostrato di essere il luogo d’incontro essenziale per gli appassionati di moto di tutta Europa. E i numeri parlano chiaro: 48.000 visitatori in soli quattro giorni, secondo l’Assessorato al Turismo di Lignano Sabbiadoro.
L’Italian Bike Week non è stata solo un’occasione nazionale. Ha visto la presenza di biker provenienti da Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e addirittura Finlandia, Estonia, Libano e Kuwait. Un melting pot di culturas e passioni, il tutto sotto l’egida di una manifestazione che si propone come punto di riferimento nel panorama motociclistico europeo.
Il ruolo strategico di IBW
Massimo Brini, rappresentante del Turismo di Lignano, ha definito l’IBW 2023 come un “evento strategico”. Questa manifestazione assume un’importanza cruciale sia nel turismo del Friuli-Venezia Giulia che nel settore delle due ruote.
Il taglio del nastro, avvenuto alle 12:00 di venerdì, ha suggellato l’importanza dell’evento con la presenza di personalità come il presidente del Consiglio Regionale FVG Mauro Bordin e Sonia Malisani, già Miss Turismo Italia 2023.
Iniziative di rilievo: Off Road e altro
L’Italian Bike Week di quest’anno ha dato un’importanza particolare al mondo off-road. La collaborazione con il Rotary Club di Lignano Sabbiadoro Tagliamento ha portato alla nascita dell’iniziativa Enduro Moto-Therapy, un progetto per avvicinare i giovani con disabilità al mondo delle moto. Parallelamente, l’Off Road Arena ha offerto un’area di 155.000 m² di puro divertimento fuoristrada.
L’evento, però, non ha dimenticato le sue radici. Ha ospitato il Custom Bike Show, un omaggio alla Kustom Culture. Nota di merito per la Harley-Davidson JD di Gallery Motorcycles, premiata come “Best in Show”.
Oltre alla passione per le moto, l’Italian Bike Week ha offerto spazio alle auto d’epoca americane e ai ciclomotori storici. Ma la manifestazione non si è fermata qui. Con i Mototour, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare la ricchezza del territorio friulano, dai borghi medievali alle sorgenti del Gorgazzo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278538.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276590.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278457.jpg)