Kardesign e TTS Performance danno vita alla SuperBusa

La Suzuki Hayabusa si trasforma in una mostruosa SuperBusa: Kardesign e TTS Performance al lavoro per realizzarne 40 esemplari.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 22 ago 2022
Kardesign e TTS Performance danno vita alla SuperBusa

Kardesign annuncia una Suzuki Hayabusa sovralimentata, realizzata in collaborazione con TTS Performance: nasce così la SuperBusa.

Il designer, negli ultimi dieci anni, ha rivisitato il falco pellegrino di Hamamatsu per diverse riviste, prima di trovare l’ispirazione definitiva, lo scorso anno. La telefonata di Richard Albans di TTS Performance, preparatore estremamente competente in ambito motori, è stata la svolta.

[ghshortpost id=254082 title=”Suzuki Hayabusa in versione drag-bike: accelerazione impressionante” layout=”post_inside”]

Albans, che per oltre 20 anni si è occupato di sovralimentare le Hayabusa, ha chiesto a Kar Lee di curare il design del suo prossimo modello. Una Busa sovralimentata di terza generazione. Il restyling necessitava di una nuova verniciatura e delle ali.

La SuperBusa

Il team di TTS Performance ha voluto spingersi oltre i “normali" progetti di Hayabusa sovralimentate. Qualcosa di impensabile anche per i fan più accaniti. Da questa idea, nasce la SuperBusa.

La moto ha esordito sulla copertina di Motorcycle News giusto pochissimi giorni fa, accompagnata dalla didascalia “La Hayabusa che Suzuki non costruirebbe mai“.

[ghshortpost id=254845 title="Kardesign reinterpreta la Suzuki Nuda" layout="post_inside"]

La moto, al momento, è ancora in fase di sviluppo, ma le idee nelle menti di Kar Lee e Richard Albans sono ben chiare. La moto sarà spinta da un motore sovralimentato in grado di sprigionare la mostruosa potenza di 372 cv e 258 Nm di coppia massima.

La SuperBusa è dotata di compressori Rotrex C30-94, ruote in fibra di carbonio Rotobox, forcellone monobraccio, dischi freno maggiorati, sospensioni rivisitate, componenti del motore rinforzati e un intercooler.

[ghshortpost id=227874 title="Suzuki Hayabusa 2021: la prova sul circuito di Vairano (VIDEO)" layout="post_inside"]

È possibile anche scegliere vernici personalizzate, pedane posteriore e ulteriori settaggi per le sospensioni. Il prezzo della SuperBusa partirà da oltre 54.000 euro.

Il piano è quello di produrre 40 esemplari, ognuno realizzato esclusivamente su ordinazione e rigorosamente numerato.

Ultime notizie