Kawasaki svela la nuova KX250: foto, informazioni e caratteristiche tecniche
Kawasaki rinnova la KX250 per il 2023, sulla base dei feedback raccolti nelle competizioni: ecco come cambia la moto da cross di Akashi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/kawasaki-kx250-2023-3.jpg)
Kawasaki svela la nuova KX250 MY 2023. Il modello fondamentale nella gamma cross, si rinnova per la prossima stagione.
Per il 2023, i tecnici di Akashi hanno raccolto i feedback derivati dal campionato AMA Supercross, dalla classe MX2 del mondiale MXGP e dall’All-Japan Motocross Championship, per creare una moto capace di rispondere abilmente alle esigenze dei clienti.
[ghshortpost id=245533 title="Kawasaki celebra la serie Z con 4 modelli “Z50th"" layout="post_inside"]
KX250 2023
I principali cambiamenti sono stati apportati al motore della KX. Il passo più stretto per le valvole di aspirazione e un maggior gioco in corrispondenza delle sedi, offrono efficienza migliorata e prestazioni di picco maggiori. Rivisto poi il cielo del pistone, per adattarsi alle dimensioni della valvola e alle modifiche del passo.
Presente anche un collettore di scarico più lungo, che offre una maggiore coppia ai regimi medio-bassi. Inoltre, un nuovo rotore con un momento di inerzia aumentato garantisce un’erogazione di potenza più adatta allo stile di guida dei piloti professionisti.
[ghshortpost id=250388 title="Kawasaki, nuove offerte di finanziamento su Z900 e Versys 650" layout="post_inside"]
Rivisti anche i rapporti: terza, quarta, quinta e sesta rimangono invariate, mentre la prima è stata allungata. Modificata poi la seconda, per rendere più fluida la transizione tra la prima e la terza.
Parlando di ciclistica, la KX250 2023 porta con sé anche delle modifiche alle sospensioni: sia la forcella anteriore che il mono ammortizzatore posteriore offrono uno smorzamento della compressione più frenato. Questo contribuisce a migliorare le prestazioni in fuoristrada senza, però, sacrificare il comfort di guida. Invariata la costante della molla della forcella, con l’altezza dell’olio rivista per ottimizzarne le caratteristiche generali.
[ghshortpost id=245661 title="Kawasaki: in arrivo la piccola sportiva Ninja ZX-4R" layout="post_inside"]
Novità anche per quanto riguarda lo pneumatico posteriore: per il 2023 risulta più largo (110/90-19 – Geomax MX33 by Dunlop – rispetto al 100/90-19). Più leggere, poi, le pedane, più larghe di 5 mm e arretrate di 3 mm.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)