Kawasaki Ninja 7 Hybrid: ecco la prima moto ibrida della storia [FOTO]
L'arrivo sul mercato è previsto nei primi mesi del 2024
![Kawasaki Ninja 7 Hybrid: ecco la prima moto ibrida della storia [FOTO] Kawasaki Ninja 7 Hybrid: ecco la prima moto ibrida della storia [FOTO]](https://img.autoblog.it/VHmc0HRNC-J5_H69tA_f8ZJQoE8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/kawasaki-ninja-7-hybrid-16.jpg)
In un contesto motociclistico sempre più focalizzato sulla sostenibilità, Kawasaki si affaccia con decisione al futuro delle due ruote. La nuova Kawasaki Ninja 7 Hybrid non è solamente una moto: rappresenta l’avanguardia e la visione di un marchio giapponese che punta alla neutralità carbonica.
Recentemente, il costruttore nipponico ha destato interesse internazionale lanciando le sue moto elettriche a Parigi, adatte ai possessori di patente A1. Ora, porta avanti il suo impegno ecologico introducendo la prima moto ibrida prodotta in serie: la nuova Ninja 7 Hybrid.
Si tratta di una novità che ridefinisce i confini del motociclismo moderno. Le prime unità di questa rivoluzionaria motocicletta ibrida arriveranno sul mercato all’inizio del 2024.
Tre diverse modalità di guida disponibili
Il cuore di questa due ruote? Un motore bicilindrico parallelo da 451cc a quattro tempi e con raffreddamento a liquido, che può essere associato sia ad un cambio manuale senza frizione che automatico. Accanto troviamo un propulsore elettrico alimentato a batteria, garantendo potenze combinate di 43,5 kW e spingendosi fino a 51,1 kW grazie alla funzionalità e-boost.
Dal punto di vista delle prestazioni, la nuova Kawasaki Ninja 7 Hybrid combina la potenza di una 650/700cc con l’accelerazione di una supersport 1000cc. E grazie all’e-boost, offre un’esperienza di guida unica, con un consumo di carburante comparabile a una 250cc. Tre sono le modalità di guida disponibili: Sport-Hybrid, Eco-Hybrid ed EV2, concepite per adattarsi a qualsiasi scenario.
La nuova motocicletta ibrida Kawasaki sfoggia innovazioni come lo start-and-stop, l’Automatic Launch Position Finder (ALPF) e la modalità Walk, pensate per massimizzare l’efficienza e la praticità nelle manovre quotidiane. Integrando il motore a benzina e l’unità elettrica da 9 kW in un telaio a traliccio distintivo, la Ninja 7 Hybrid garantisce una perfetta distribuzione dei pesi, grazie anche alla batteria agli ioni di litio da 48V strategicamente posizionata.
Corpo in Verde Lime Opaco, Argento e Nero
Esteticamente, il nuovo modello ibrido si presenta con una colorazione unica: il Verde Lime Opaco alla base della carena si sposa con una carrozzeria Argento e Nera, un design pensato per sottolineare le sue qualità innovative. La posizione di guida, ergonomica ma dinamica, associata a comandi intuitivi e al display TFT a colori con connettività per smartphone, arricchisce l’esperienza di bordo.
La Kawasaki Ninja 7 Hybrid non è solamente una moto: è una dichiarazione, un benchmark per i futuri veicoli ibridi. Conciliando i vantaggi della propulsione endotermica con quella elettrica, si adatta dalla città all’autostrada, dallo stile rilassato a quello sportivo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)