Kawasaki Ninja Trophy ZX - 4RR 2024: trofeo monomarca dedicato alla sportiva
Prevede cinque round impegnativi presso i più famosi circuiti italiani
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/kawasaki-ninja-trophy-zx-4rr-2024-2.jpg)
Nel vasto panorama delle competizioni motociclistiche, emerge l’innovativo Ninja Trophy ZX – 4RR 2024. Rivolgendosi direttamente ai veri appassionati e dopo aver introdotto nel 1984 la leggendaria GPZ900R negli Stati Uniti, Kawasaki ha deciso di celebrare ora i 40 anni del suo sub-brand con un trofeo monomarca organizzato in Italia.
Non è un semplice ritorno, ma una vera e propria rivoluzione. Cinque round impegnativi nel Campionato Italiano Velocità si svolgeranno nei più celebri circuiti italiani. E il fulcro di questa competizione? La Kawasaki Ninja ZX-4RR, che si distingue come proposta singolare nel segmento delle motociclette sportive di media cilindrata.
Questo trofeo ha alle spalle la solida struttura di K-Racing Sports, che agisce su mandato di Kawasaki Italia, affidatario di tutti gli aspetti logistico-organizzativi.
L’approccio unico di Enrico Bessolo, direttore commerciale di Kawasaki Italia, evidenzia la visione dell’azienda. “AWAKEN YOUR SUPERSPORT” è la tagline della nuova Ninja ZX-4RR. “Awaken”, ovvero “risvegliare”, indica l’aspirazione di Kawasaki a rinvigorire il mercato europeo delle moto sportive di media e piccola cilindrata.
Le principali specifiche della Ninja ZX-4RR
Ma andiamo ai dettagli tecnici. La nuova Ninja ZX-4RR si presenta con un motore a quattro cilindri in linea da 399cc, capace di erogare ben 80 CV di potenza a 14.500 g/min e con un limitatore che supera i 15.000 g/min. Un fatto non da poco, che la colloca come priorità assoluta per i giovani piloti.
Il costruttore nipponico ha inoltre dotato questa moto di un telaio ispirato al mondo WorldSBK e di un avanzato pacchetto elettronico. E non finisce qui: possiede un Quick-Shifter e uno schermo LCD a colori con funzione Track-Mode. Chi parteciperà a questo trofeo avrà una moto equipaggiata con un kit racing di altissimo livello, che include carenatura, scarico, set pneumatici, protezioni, kit manubrio e molto altro.
Dettagli per la partecipazione:
- Costo iscrizione con kit: 5900 € (IVA esclusa)
- Prezzo della moto: 9690 € (prezzo al pubblico)
- Dove acquistare: dealer ufficiali Kawasaki
- Disponibilità: da ottobre presso le concessionarie
- Premi: premiazione ad ogni round
- Assistenza in pista: team tecnico specializzato
- Formazione: piloti professionisti
- Premiazioni finali: Rider/Team/Dealer
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)