Kawasaki Ninja ZX-10R e Ninja ZX-10RR 2021: svelati i prezzi
Kawasaki ha da poco svelato i prezzi delle nuove Ninja ZX-10R e Ninja ZX-10RR 2021. Ecco tutto quello che c'è da sapere
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/01/kawasaki-ninja-zx-10r-2021.jpg)
Kawasaki aveva svelato le nuove Ninja ZX-10R e Ninja ZX-10RR 2021, nel mese di novembre, in corrispondenza del periodo solitamente dedicato ad Eicma. Oggi, a distanza di diversi mesi, arrivano i prezzi ufficiali delle supersportive.
La nuova ZX-10R, insieme alla sorella più estrema e in edizione limitata, la RR, segnano un ulteriore aggiornamento della moto che da sei anni domina indisturbata il Mondiale Superbike, nelle mani del nord-irlandese Jonathan Rea.
[ghshortpost id=222504 title="Kawasaki Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2021" layout="post_inside"]
Ed è proprio lui, il cannibale, affiancato dall’attuale compagno di team, Alex Lowes, ad aver partecipato attivamente allo sviluppo dell’ultima creatura di Akashi.
Prestazioni pure
I due piloti del team ufficiale SBK, hanno indirizzato i tecnici di Kawasaki verso un’unica direzione: la prestazione pura. Così, sono state esaltate le potenzialità, per continuare a dominare nelle competizioni mondiali, ma anche per rendere il tutto alla portata dei “comuni mortali", nell’utilizzo su strada o da amatore in pista.
La nuova Ninja ZX-10RR è già scesa in pista per i test di Jerez di novembre della Superbike, con Rea e Lowes. Al link sottostante potete trovare tutte le informazioni.
[ghshortpost id=222564 title="SBK: la Kawasaki Ninja ZX-10RR 2021 è a Jerez" layout="post_inside"]
Ninja ZX-10R e Ninja ZX-10RR 2021
Per il 2021, le supersportive di Kawasaki aggiornano profondamente il pacchetto aerodinamico, che cambia anche le linee della moto. Il design, infatti, appare subito più affilato, più tagliente. Nuovi e inediti i proiettori dei fari anteriori, che completano il rinnovato frontale.
Le nuove alette aerodinamiche riescono a creare un carico superiore di circa il 17% rispetto ai modelli passati. Affinata anche la parte che riguarda l’ergonomia, legata un nuovo approccio ingegneristico denominato “under the skin". Cambia anche il setup delle ciclistica.
[ghshortpost id=141 title="SBK Estoril: Rea Campione del Mondo 2020" layout="post_inside"]
Ad affiancare il modello standard, troviamo la ZX-10RR, limitata a soli 500 esemplari. Presenta una componentistica da competizione, con cerchi Marchesini a tre razze equipaggiati con pneumatici Diablo Supercorsa SP. Poi ancora bielle più leggere, pistoni a basso attrito preparati da Pankl e un motore che gira 400 giri/min più in alto.
Prezzi e colorazioni
La Ninja ZX-10R 2021 sarà disponibile nella sola colorazione Lime Green/Ebony/Pearl Blizzard White. Mentre per la RR l’unica veste disponibile sarà Lime Green.
I prezzi vanno dai 19.890 euro per la ZX-10R ai 28.990 euro della ZX-10RR.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)