Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition: nuova versione esclusiva in soli 10 esemplari [FOTO]
Celebra un decennio ricco di successi nel mondiale SBK
![Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition: nuova versione esclusiva in soli 10 esemplari [FOTO] Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition: nuova versione esclusiva in soli 10 esemplari [FOTO]](https://img.autoblog.it/rujrNtaGwws-J4vgZwMqhqZB3Dc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/kawasaki-ninja-zx-10rr-wsbk-edition-2.jpg)
Kawasaki ha svelato silenziosamente la nuova ed esclusiva Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition tramite la sua divisione tedesca. Si tratta di una versione molto speciale della moto che celebra un decennio di dominio nel mondiale SBK, una prestazione notevole che ha visto la Ninja ZX-10RR conquistare sette titoli mondiali in 10 anni (sei dei quali vinti con Rea e uno con Sykes).
Limitata a soli 10 esemplari, la nuova Ninja ZX-10RR WSBK Edition è dotata di specifiche tecniche che la distinguono dalla versione standard. Con bielle Plank in titanio e pistoni dedicati, questa special edition ha ridotto il suo peso di 500 grammi, raggiungendo i 204 CV e incrementando il regime di rotazione da 14.300 a 14.700 g/min.
Dispone di uno scarico Akrapovic Performance
Tra le caratteristiche esclusive, si annoverano i cerchi Marchesini in alluminio forgiato e la tecnologia VAI, che permette di avere cornetti di aspirazione ad altezza variabile migliorando la curva di erogazione. Inoltre, è presente uno scarico Akrapovic Performance, accompagnato da un cupolino scuro.
Il look distintivo della Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition viene ulteriormente esaltato dalla livrea, arricchita dalla grafica ufficiale del Team KRT. Il prezzo di questa esclusiva moto si attesta a 33.145 €.
Per i collezionisti, il produttore nipponico ha aggiunto alcuni dettagli e accessori di pregio, tra cui un badge identificativo con numero di serie, un certificato di autenticità firmato dai piloti ufficiali Kawasaki in SBK (Rea e Lowes), un modellino laser, un portachiavi e un portafoglio dedicati.
Infine, è possibile scegliere il numero di gara da applicare alla moto optando per il 65 di Rea o per il 22 di Lowes.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)