Kawasaki svela il primo prototipo di moto a idrogeno [FOTO]

Lo speciale modello si basa sulla Ninja H2 SX

Di Redazione
Pubblicato il 24 dic 2023
Kawasaki svela il primo prototipo di moto a idrogeno [FOTO]

La nuova Kawasaki Ninja H2 HySE si proietta nell’avanguardia del panorama motociclistico, segnando un’importante svolta nel settore con il suo motore a idrogeno. Questo modello emerge come una proposta rivoluzionaria nel contesto della decarbonizzazione, un obiettivo prioritario per i produttori di veicoli a livello globale.

Kawasaki, in collaborazione con Yamaha, Honda e Toyota, sta esplorando nuove frontiere nell’ambito delle motorizzazioni alternative, focalizzandosi sull’idrogeno anziché sull’elettrico, in virtù delle specifiche esigenze di leggerezza e performance delle motociclette.

Il motore a idrogeno è stato sviluppato assieme a Toyota

La Ninja H2 SX, già nota per il suo propulsore da 998cc capace di erogare 200 CV di potenza, funge da base solida per il prototipo HySE. Il motore a idrogeno, sviluppato in collaborazione con Toyota, è una trasposizione diretta del propulsore originale della Ninja H2 SX, promettendo un’esperienza di guida all’avanguardia pur rispettando i principi di sostenibilità ambientale.

La presentazione di questo prototipo al Japan Mobility Show 2023 e al Group Vision 2030 Progress Report ha rivelato una moto dall’aspetto più ingombrante e angolare rispetto al modello standard. Le modifiche estetiche, tra cui le nuove carenature e un faro anteriore a forma di H, sono state necessarie per integrare i cilindri per il gas ad alta pressione, essenziali per il sistema a idrogeno.

Molti dettagli tecnici sono ancora sconosciuti

Al momento, i dettagli specifici sulla performance, il consumo di carburante e l’autonomia del prototipo Ninja H2 HySE rimangono sconosciuti poiché il design è ancora in una fase embrionale. Tuttavia, il coinvolgimento del costruttore nipponico in progetti come Mission 1000 per Rally Dakar, dove la tecnologia a idrogeno verrà impiegata anche sui side-by-side, testimonia l’impegno serio verso questa innovazione.

È importante notare che, nonostante alcune critiche sulla fattibilità dell’idrogeno come soluzione per un motore a combustione, il prototipo Ninja H2 SX rappresenta un esercizio tecnico significativo, dimostrando la praticabilità del progetto HySE. La strada verso la produzione di serie è ancora lunga, ma Kawasaki è chiaramente in prima linea nell’esplorare e sviluppare tecnologie sostenibili per le future generazioni di motociclette.

Ultime notizie