Kawasaki W650: l’esclusiva one-off realizzata da 2LOUD Custom [FOTO]
Tutto è partito da un esemplare del 2006
![Kawasaki W650: l’esclusiva one-off realizzata da 2LOUD Custom [FOTO] Kawasaki W650: l’esclusiva one-off realizzata da 2LOUD Custom [FOTO]](https://img.autoblog.it/zKcp6BeHnhzoTM34JgU7cfkNcIQ=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/kawasaki-w650-2loud-custom-15.jpg)
In un mondo dove la personalizzazione delle moto è un’arte, la Kawasaki W650 si distingue come una tela bianca ideale. E l’ultima creazione di 2LOUD Custom ne è la prova. La loro interpretazione della W650, trasformata in una bobber unica, è un capolavoro che fonde abilmente stile e prestazioni.
Il progetto è partito da una W650 del 2006, già nota per il suo bicilindrico parallelo da 675cc capace di sviluppare 50 CV di potenza e 56 Nm di coppia massima, con una velocità massima di 177 km/h. Ma Yicheng e Lu Yongyu di 2LOUD Custom hanno preso questa base solida e l’hanno portata a nuovi livelli.
Il motore è stato potenziato con il kit Posh
Il motore è stato oggetto di un’importante revisione. L’adozione di un kit 803cc di Posh ha potenziato la moto. L’alimentazione è stata migliorata con carburatori Keihin FCR da 37 mm, abbinati a filtri aria di alta qualità K&N. Per completare c’è un impianto di scarico in acciaio inossidabile realizzato internamente che non solo aggiunge look, ma anche sound al motore.
2LOUD Custom non si è limitata ai miglioramenti meccanici. La geometria del telaio è stata rielaborata per adattarsi al tema bobber, con un sottotelaio ritagliato e una sella in pelle nera realizzata su misura. Il forcellone originale è stato sostituito con uno in acciaio inossidabile fatto a mano mentre le sospensioni sono state affidate ad ammortizzatori regolabili Ohlins.
Estetica e accessori davvero unici
Il team ha mantenuto le forcelle originali della Kawasaki W650, ma con importanti modifiche per ottimizzare la postura della moto. Ha aggiunto una staffa di rinforzo su misura e scelto di non includere il parafango anteriore per un look più essenziale. Un, parafango posteriore sormonta la sella singola, arricchito da una luce di coda a LED di forma circolare.
Il serbatoio del carburante ospita un elegante tachimetro Motogadget. Il cockpit vede un nuovo manubrio in acciaio inossidabile, delle impugnature in gomma nera e dei comandi minimalisti. Un faro dal look vintage completa il frontale della moto.
Dettagli che fanno la differenza
Ogni elemento di questa W650 è stato curato nei minimi dettagli. Dai pedali CNC con indicatori di direzione integrati fino al controllore Motogadget nascosto sotto la sella. Una batteria al litio compatta di Shorai è alloggiata vicino al perno del forcellone. Per la verniciatura, 2LOUD Custom si è affidata a Line & Circle. Hanno scelto una combinazione di blu e argento, con dettagli in oro e azzurro, che dona alla moto un aspetto sofisticato ed elegante.
Il tocco finale è l’ornamento per la chiave realizzato da Metalize Productions, che rispecchia il design dei badge originali del serbatoio e ha inciso il numero 3.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kawasaki-2-tempi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/james-bubba-stewart.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/mail-5953-47-scaled.jpg)