Kawasaki Z 400RS: possibile il suo debutto nel 2024?
Secondo indiscrezioni provenienti dal Giappone nel 2024 potrebbe fare il suo debutto la nuova Kawasaki Z400 RS
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/kawasaki-z-400rs.jpg)
Secondo quanto affermato dalla rivista giapponese Young Machine, Kawasaki starebbe pianificando di espandere la gamma delle moto dotate di motore 4 cilindri 400 introducendo un nuovo modello con un design retrò: la Kawasaki Z400 RS. Questo nuovo modello si aggiungerebbe alla famiglia accanto alla Ninja ZX-4R.
Secondo indiscrezioni nel 2024 potrebbe fare il suo debutto la nuova Kawasaki Z400 RS
La versione RS dovrebbe adottare il motore 4 cilindri in linea da 399 cm3 e 16 valvole, che sulla Ninja produce 77 CV a oltre 15.000 giri (80 CV con l’airbox in pressione) e 39 Nm di coppia massima a 13.000 giri. Tuttavia, su questo nuovo modello, è probabile che la potenza e la curva di erogazione subiscano modifiche per favorire una spinta più consistente ai regimi bassi e medi, migliorando la guidabilità su strada lungo tutto l’intervallo di erogazione.
Sempre secondo quanto riporta la rivista giapponese, sembra che in Kawasaki ci sia ancora incertezza riguardo al nome da attribuire a questo modello. Nonostante la sigla RS sia la scelta più probabile, seguendo la linea delle altre moto della serie, ci sono voci che suggeriscono il ritorno del nome altrettanto affascinante di Zephyr. Questo nome apparteneva a una naked prodotta da Kawasaki negli anni ’90 e c’è chi vorrebbe riportarlo in vita.
La prospettiva di una Kawasaki Z 400 RS a quattro cilindri è davvero stimolante per la creatività e i ricordi. Dai leggendari modelli Z400FX degli anni Settanta fino alla iconica Zephyr degli anni Novanta, la storia di Kawasaki offre molteplici ispirazioni stilistiche che giustificano pienamente la creazione di una 400 dall’appeal suggestivo. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito nel corso delle prossime settimane.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)