Kawasaki Z500 ABS: ecco le novità in arrivo con l'aggiornamento
Ecco le novità che vedremo sulla Kawasaki Z500 ABS dopo il suo aggiornamento
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/kawasaki-z500-abs.jpg)
Kawasaki Z500 ABS subirà presto un aggiornamento. Sul web nei giorni scorsi sono trapelate nuove notizie su quelle che saranno le novità relative a questa moto. Come nel caso della Ninja, la gamma Z500 si espande per includere un modello con sistema ABS e un modello SE che offre sia il sistema ABS che un cruscotto TFT, insieme a una serie di accessori preinstallati. Entrambe le varianti vantano un motore più raffinato con una cilindrata maggiore e un design aggiornato.
Ecco le novità che vedremo sulla Kawasaki Z500 ABS dopo il suo aggiornamento
Il motore della Z500, simile a quello della Ninja 500, si svilupperà principalmente sul design del suo predecessore. L’incremento della cilindrata a 451 cc rispetto ai precedenti 399 cc è ottenuto principalmente attraverso un allungamento della corsa di 6,8 mm, mantenendo l’alesaggio invariato. Secondo Kawasaki, questo motore è in grado di erogare una coppia massima di 31,7 lb-ft a 7.500 giri/min. L’aumento di 3,7 lb-ft nella coppia massima non è solo attribuibile alla maggiore corsa, ma si raggiunge anche 500 giri/min prima rispetto al modello precedente.
Il telaio, i freni e le sospensioni della Z500 sono ereditati dalla Ninja 500 e sostanzialmente invariati rispetto alla Z400. Caratterizzato da un telaio a traliccio in acciaio con il motore come elemento sollecitato, unito a una piastra di montaggio del forcellone in alluminio pressofuso (imbullonata direttamente alla parte posteriore del motore), il design contribuisce a mantenere il peso complessivo basso. Le sospensioni rimangono invariate, presentando una forcella telescopica anteriore non regolabile con il lato destro rivolto verso l’alto e un ammortizzatore posteriore con precarico regolabile. L’unico aggiornamento al sistema frenante è rappresentato dalla rivisitata pompa freno anteriore.
Oltre al motore, la principale novità della popolare naked di piccola cilindrata di Kawasaki è il suo stile. Nella sezione anteriore, presenta un design a triplo faro in cui le due luci superiori a LED sono destinate agli anabbaglianti, mentre la luce centrale inferiore è riservata agli abbaglianti. Queste luci gemelle, simili a occhi sinistri che brillano da sotto una fronte corrugata, conferiscono al design un aspetto più aggressivo ed elegante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)